le top news su Milano, 5 aprile
Buongiorno e buon caffè a tutti
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ieri ha inaugurato il Salone del Mobile di Milano e poi ha visitato tre comunità sociali della città. Commentanto i due volti di Milano il Presidente ha affermato: “Qui vediamo un grande esempio della ripresa economica, ma questa deve sempre andare di pari passo con la ripresa sociale”. Il Salone ieri ha preso il via, animato da feste ed eventi diffusi in tutta la città. Oggi, nonostante gli appelli del sindaco Atm ha confermato il suo sciopero: i mezzi saranno bloccati fino alle 12:45.
Il Consiglio regionale ha approvato una mozione che impegna a introdurre il requisito dell’essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie per ammettere i bimbi agli asili nido. Durante il voto la maggioranza si è spaccata: la Lega non ha partecipato al voto, il testo è passato grazie a Pd, Forza Italia, Lombardia Popolare, Patto civico e Fratelli D’Italia. Mentre erano contrari igrillini e Sel.
Tre nuovi arresti a Palazzo Marino. In carcere il direttore centrale del settore scuole, Massimiliano Ascione, che avrebbe ricevuto tangenti da 100mila euro per pilotare gli appalti. Insieme a lui arrestati anche i due dirigenti Armando Lotumolo e Stanislao Innocenti, anche loro con l’accusa di corruzione e concussione.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
Le due Milano di Mattarella “Metropoli creativa e non dimentica gli ultimi
Maurizio Giannattasio, Il Corriere della Sera
Obbligo di vaccini al nido, sì tra le polemiche
Pierpaolo Lio, Il Corriere della Sera
Mazzette in Comune tornano le buste piene di banconote
Emilio Randacio, La Repubblica