Buongiorno e buon caffè a tutti!

Inchiesta sul Sole 24 Ore: raffica di perquisizioni per l’indagine sul giallo delle copie digitali. Ipotesi di reato di «false comunicazioni sociali» per Roberto Napolitano, l’ex presidente Benito Benedini e l’ex ad Donatella Treu. Per il deputato Quintarelli e alcuni ex manager del gruppo, l’ipotesi di appropriazione indebita

Metrò 4: ieri la talpa “Stefania” ha iniziato a scavare in viale Forlanini per realizzare i 15 chilometri di Tunnel della nuova linea metropolitana. Il sindaco Sala, presente al via dei lavori, ha detto: “ l’obiettivo è inaugurare la tratta da Linate a Forlanini prima della fine del mio mandato, ci saranno disagi certo, ma è un’infrastruttura fondamentale”.

Rimanendo in tema mobilità: a Milano le multe sono in calo, ma meno della metà vengono pagata. Alcune curiosità emergono dal bilancio sulle contravvenzioni del 2016: il 64% di chi commette infrazioni viene da fuori città, sono in aumento le multe per utilizzo di cellulari alla guida e per la sosta irregolare, mentre sono in calo quelle per il superamento dei limiti di velocità.

Scioperi picchetti e presidi, continuano a lottare nell’hinterland gli ultimi operai che non vogliono cedere alla crisi. Settori di produzione una volta strategici stanno scomparendo e le aziende chiudono o delocalizzano. Gli operai reagiscono più o meno duramente bloccando le fabbriche (alla General Electric di Sesto e alla K-Flex di Roncello) o aprendo tavoli di crisi come alla Kennametal di San Giuliano Milanese o alla Innse di Milano che vuole lincenziare gli operai che otto anni fa salirono sil carroponte.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

Inchiesta sul Sole 24 Ore, indagati il direttore e altre otto persone

Luigi Ferrarella, Il Corriere della Sera

Metrò 4, il primo traguardo nel 2021

Paola D’Amico, Il Corriere della Sera

Multe in flessione, ma è linea dura su sosta pericolosa e telefono alla guida

Rossella Verga, Il Corriere della Sera

Gli ultimi operai

La Repubblica