MILANO OGGI, 3 NOVEMBRE

Buongiorno a tutti,
Per l’autonomia della Lombardia, la bozza di risoluzione con la quale la regione si presenterà ai tavoli di trattativa col governo per ottenere da Roma più competenze e risorse ha retto alla prima prova d’aula: ieri è arrivato a larga maggioranza il via libera dalla Commissione Affari Istituzionali del Pirellone. Anche se l’obiettivo dell’unanimità dei consensi dell’aula, indicato dallo stesso Roberto Maroni, sembra sempre più lontano: sì di tutto il centrodestra e del Pd, astensione del M5S e di Campo Progressista, no di Mdp.
Buone notizie sul tema smog: secondo quanto riportato dall’assessora regionale all’Ambiente Claudia Terzi il piano regionale che prevedeva il blocco dei veicoli più inquinanti, dopo tre anni di attuazione sembra aver dato effetti positivi, portando ad una importante riduzione delle emissioni nocive in atmosfera.
Autonomia, salta l’unanimità. No di Mdp e astensione M5S
Andrea Senesi, il Corriere della Sera
Cala lo smog in Regione dopo tre anni di blocchi ma Milano sfora i limiti
Luca de Vito, la Repubblica
Questa è Milano oggi, buona lettura!