buongiorno a tutti,

Questo weekend Milano sarà “capitale internazionale della Salute”. Ospiteremo infatti un vertice tra i ministri della Sanità dei Paesi del G7 dove saranno approfonditi temi quali l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute dell’uomo, l’assistenza a donne e adolescenti, la resistenza agli antibiotici. Sarà quindi un’occasione importante per la città, visto che si svolgerà a 15 giorni dalla decisione della Ue sul futuro di Ema. Milano è una delle candidate in pole position: di qui, l’importanza per la città del vertice sanitario e dei suoi eventi collaterali. Per l’occasione, aumentati i controlli di sicurezza in città.

Dopo l’ufficializzazione della sua candidatura a presidente della regione Lombardia, la campagna elettorale di Giorgio Gori può partire. Con l’ipotesi di elezioni a marzo, ci sono almeno quattro mesi pieni di appuntamenti e iniziative da incastrare con l’agenda del Sindaco di Bergamo. Nel programma del candidato PD: stazioni sicure, occupazione femminile, dentista gratuito per i bambini e azzeramento delle liste d’attesa nella sanità.

 

2 novembre

Cultura blindata per il G7 della Salute

Alessia Gallione, la Repubblica

 

Il summit dei Grandi diventa l’occasione per il rush finale sull’Ema

Alessandra Corica, la Repubblica

 

1 novembre

Gori non aspetta Mdp e insegue già Maroni. Caccia agli elettori M5S e ai delusi del Pd

Ariana Liso, la Repubblica

 

Lavoro, giovani e salute: l’agenda di Gori. “Lasci da sindaco”. Affonda Lega e 5 Stelle

Andrea Senesi, il Corriere della Sera

 

Questa è Milano oggi, buona lettura!