MILANO OGGI, 31 OTTOBRE

Buongiorno a tutti,
Primarie per le Regionali: ancora non c’è un accordo e anzi sembrano essere state cancellate. Ieri infatti la Direzione Regionale del PD ha ufficializzato la candidatura di Giorgio Gori, da contrapporre a Roberto Maroni nella sfida per la presidenza della Regione Lombardia.
In tema autonomia, Maroni chiede un voto unanime del parlamento lombardo, a patto che ci siano tutte e 23 le materie, condizione presente nel requisito del referendum. Al momento sembra però difficile trovare il consenso di tutti i gruppi consiliari: le opposizioni hanno mostrato infatti più di un dubbio sulla bozza della risoluzione per l’autonomia.
Tornando a parlare di vaccini, sono ancora 95 mila i bambini e ragazzi non vaccinati in Lombardia – il 13% solo a Milano – alla scadenza della consegna dei documenti. Secondo i dati snocciolati dalle Ats, 4 mila inadempienti hanno regolarizzato la loro posizione, mentre le agende dei centri vaccinali hanno segnato 11 mila appuntamenti per i prossimi mesi.
Si parla anche di violenza sulle donne, che colpisce e rimane spesso senza colpevole, perché quasi il 40 per cento dei casi di maltrattamento in famiglia, stalking o violenza sessuale si chiude con un’assoluzione. Sono gli esiti di una ricerca condotta dall’Ordine degli avvocati di Milano in collaborazione con la Regione e con le università Statale, Bicocca e Cattolica.
Lombardia, il Pd lancia Gori. Lite sulla data delle primarie, salta l’ultimo ponte con Mdp
Giovanna Casadio, la Repubblica
Trattativa sull’autonomia, l’opposizione chiede delle priorità a Maroni.
Andrea Montanari, la Repubblica
Il centrosinistra archivia le primarie e il Pd lancia Gori per le Regionali
Oriana Liso, la Repubblica
Vaccinazioni obbligatorie, non in regola 95 mila bambini
Alessandra Corica, la Repubblica
La sinistra si divide: niente primarie. Il Pd incorona Gori
Andrea Senesi, il Corriere della Sera
Autonomia, Maroni chiede l’unanimità. Dubbi M5S
Pierpaolo Lio, il Corriere della Sera
Scuola, obbligo di vaccini. All’appello mancano più di 80 mila studenti.
Sara Bettoni, il Corriere della Sera
questa è Milano oggi, buona lettura!