le top news su milano, 29 giugno

Buongiorno a tutti!
Settimana decisiva per Roberto Maroni: il governatore della Lombardia deve decidere sulle eventuali elezioni anticipate. L’attuale presidente incontrerà i segretari regionali della maggioranza di centrodestra, con cui farà il punto della situazione. Resta aperta l’ipotesi di dimissioni dopo il voto sull’assestamento di bilancio al Pirellone, ma la sfida principale rimane il referendum sull’autonomia regionale del 22 ottobre.
A due anni dall’approvazione della riforma della Sanità, resta ancora da decifrare il futuro assistenziale dei malati cronici. Regione Lombardia fa sapere che entro il 31 luglio i medici potranno candidarsi a diventare possibili “gestori” dei pazienti, attraverso piani di cura individuali e prenotazione di esami e visite. Tuttavia, per ricoprire questo ruolo, è necessario essere riuniti in forme associative. “Sono 250 i medici di famiglia disponibili”, afferma Giulio Gallera, assessore al Welfare. Ancora pochi rispetto ai 2.169 della sola area metropolitana di Milano.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
Settimana decisiva nel centrodestra, l’obiettivo è andare al voto in autunno
Andrea Montanari, La Repubblica
Riforma della sanità, disponibili in 250. “L’obiettivo è il 40 per cento dei medici”
Sara Bettoni, Il Corriere della Sera