le top news su milano, 1 giugno
Buongiorno a tutti!
Dopo la lettera-appello dei ricercatori precari, i ministri Marianna Madia e Beatrice Lorenzin hanno convocato il 5 giugno i direttori scientifici dei quattro Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico dove il lavoro di 1.078 ricercatori è a rischio. Il presidente della Regione, Roberto Maroni commenta: “Noi siamo da parte dei lavoratori”. Tra i ricercatori uno su quattro ha cambiato strada.
Slitta di un anno l’obbligo di vaccinazione per i bambini che si iscriveranno nei nidi milanesi. Il certificato che verrà richiesto a settembre sarà soltanto ai fini di un censimento.
Nell’attesa di capire cosa prevede esattamente il decreto del governo approvato il 19 maggio scorso, ieri il Consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che invita sindaco e giunta a prendere provvedimenti sull’obbligo dei vaccini per i piccoli che frequentano nidi e materne. Documento accolto con favore dal vicesindaco Anna Scavuzzo, votato da 32 consiglieri tra cui anche quelli del Movimento 5 Stelle, da sempre ostili all’obbligatorietà dei vaccini e paladini della libera scelta. Sull’obbligo vero e proprio, pena l’impossibilità di iscriversi, si aspetta il decreto del governo, ma Palazzo Marino preferirebbe il via dall’anno scolastico 2018/2019.
Questa è Milano oggi, buona lettura
Ricercatori precari, interviene il governo. Uno su quattro ha lasciato gli ospedali
Simona Ravizza, Il Corriere della Sera
Subito il censimento dei vaccini obbligatori con l’ok anche di M5S
Federica Venni, La Repubblica
Slitta di un anno l’obbligo di vaccinazione per gli asili nido
Il Corriere della Sera