le top news su milano, 4 maggio
Buongiorno e buon caffè a tutti!
A seguito del blitz dell’altro ieri alla stazione Centrale 12 stranieri sono stati accompagnati alla frontiera per l’espulsione, per reati che vanno dall’immigrazione clandestina al possesso di stupefacenti. Altri 14 sono stati portati al Centro di permanenza di Torino dove sarà valutata la loro posizione. L’operazione però porta anche conseguenze politiche importanti: il gelo tra Comune e questura. Il sindaco di Milano Sala dice di aver saputo solo all’ultimo del blitz organizzato e si chiede quale sia la ratio di un’operazione non concordata. Di questo chiederà conto al ministro dell’Interno Marco Minniti, che sarà a Milano la prossima settimana.
Appello del Comune al Governo: aiutiamo di più gli italiani, o meglio “anche gli italiani, senza nulla togliere agli stranieri” spiega l’assessore al welfare Majorino. La richiesta è quella di alzare, a livello nazionale, le sogli Isee per l’accesso ai contributi sociali: i dati dimostrano che i 3.000 euro fissati non sono adeguati a intercettare i reali bisogni della popolazione. Ad oggi il 75% dei sussidi viene richiesto dagli stranieri e solo il 25% dagli italiani, ma la fotografia del bisogno racconta un’altra storia: la domanda di aiuti è alta e ci sono tanti italiani in povertà. “La soluzione ovviamente non può essere quella della Lega, di cacciare gli stranieri o tagliarli fuori dagli aiuti, ma devono essere introdotti correttivi a livello nazionale per aumentare la platea in modo che siano garantiti più aiuti alle famiglie italiane” spiega Majorino.
Intanto, il Comune cancella l’iniziativa degli abbonamenti gratuiti ai mezzi Atm per precari e disoccupati. Il progetto, partito nel 2013 con un finanziamento di 1,7 milioni di euro, aveva già visto ridimensionare le sue risorse nel corso degli anni, ma ancora si riuscivano a garantire abbonamenti gratuiti per qualche migliaio di persone. Da quest’anno il finanziamento non verrà più erogato: colpa dei tagli che hanno colpito diversi settori.
Questa è Milano oggi, buona lettura:
Gelo tra Comune e questura sul blitz alla centrale
Massimo Pisa, La Repubblica
Il nodo welfare sulla via di Roma
Rossella Verga, Il Corriere della Sera
Il Comune cancella gli abbonamenti Atm gratis per precari e disoccupati
Luca De Vito, La Repubblica