le top news su milano, 22 febbraio

Buongiorno e buon caffè a tutti!
Giampiero Rossi, giornalista del Corriere evidenzia l’aumento del numero di atti violenti a Milano. Fuoco alle palme, agguati ai conducenti di Uber e un giovane Libico investito da un Suv. Sul web dosi di veleno e cattiveria sembrano esortare singoli e branchi a farsi “giustizia”. Il risultato è che a Milano si sta creando un nuovo sostrato di aggressività, dice Rossi, fin troppo diffuso e che non di rado si traduce in esplosioni violente. Adesso i cittadini della metropoli che vuole aprirsi al mondo faranno bene a non concedere sconti a nessuno.
A mezzanotte sono ripartiti i taxi milanesi dopo uno sciopero da record con l’interruzione del servizio durato oltre sei giorni. L’incontro di ieri con il ministro Graziano Del Rio a Roma in un clima di guerriglia si è concluso con l’accordo tra governo e sindacati. La Settimana della Moda al via oggi non dovrebbe quindi subire le contestazioni delle auto bianche. Saranno sei giorni di sfilate ed eventi, un vero e proprio tour de force dello stile che si snoderà in tutta la città. La maratona della moda non passa mai inosservata e il business messo in moto dalle sfilate è di oltre 30 milioni di euro.
Lato sanità, le attese per i vaccini antimeningite sfiorano i 12 mesi. Ecco perché la Regione studia una corsia preferenziale per le categorie a rischio: adolescenti e bambini.
Infine, in Regione inizia la battaglia per le “spese pazze” dei consiglieri. Gli ex capigruppo del Pirellone si appellano al Tar per non restituire i fondi ottenuti nel 2012 da vari gruppi consiliari sotto forma di note spese e considerati irregolari dagli stessi revisori dei conti della Regione. I primi tre ricorsi arrivano da Gaffuri (PD), Cremonesi (Sel) e Zamponi (Idv), ma si attendono altri ricorsi da Lega e Forza Italia.
Questa è Milano oggi, buona lettura
Giustizieri a Milano? No grazie
Giampiero Rossi, Il Corriere della Sera
Taxi, a Roma in 500 e per la moda tornano in strada
Sara Bettoni e Simona Ravizza, Il Corriere della Sera
Laura Asnaghi, La Repubblica
Meningite e vaccini, liste d’attesa bloccate “Una corsia preferenziale per i bambini”
Sara Bettoni e Simona Ravizza, Il Corriere della Sera
Regione, la battaglia delle spese pazze
Andrea Senesi, Il Corriere della Sera