le top news su Milano, 7 febbraio

Buongiorno e buon caffè a tutti.
Un sondaggio Ipsos rivela la classifica dei quartieri di Milano secondo i cittadini. Il quartiere considerato come peggiore per qualità della vita è Quarto Oggiaro, ancora al primo posto per disagio e difficoltà nonostante la serie di interventi portati avanti dall’ex giunta Pisapia. Non si discostano di molto Corvetto e Lorenteggio, anche se quest’ultimo figura anche al quarto posto sia tra i quartieri più dinamici e tra quelli in crescita. Un capitolo della ricerca è dedicato a quali sono, secondo i cittadini, i temi più urgenti da affrontare: al primo posto ci sono sicurezza e lotta alla criminalità, segue l’inmigrazione. Urgenze che si ripresentano ai primi posti in tutte e tre le maxizone della città: centro, semicentro e periferia.
Intanto si sono chiuse le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018: i licei milanesi hanno registrato il tutto esaurito, con il classico che guadagna sempre più terreno. In calo invece istituti tecnici e professionali.
Partirà tra qualche giorno la selezione internazionale per il manager che guiderà il futuro Technopole di Milano. Saranno poi scelti anche sette direttori per gli altrettanti centri di ricerca. Il Comitato per il progetto ha dato una spinta all’avvio delle ricerche: tra un mese è in agenda il masterplan sull’area.
L’assessore ai Lavori pubblici Gabriele Rabaiotti ha annunciato un investimento di 40 milioni per la manutenzione delle strade della città, in pessime condizioni a causa di usura, ghiaccio e pioggia. Il tema induce ancora una volta a riflettere sulla portata del pendolarismo in automobile: “I veicoli in circolo sono il doppio rispetto ai residenti, si dovrebbe pensare a una ridistribuzione dei contributi anche al di fuori dei soli milanesi”.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
Degrado e riscatto, i voti alle periferie
Maurizio Giannattasio, Corriere della Sera
Tutto esaurito nei licei milanesi
Tiziana De Giorgi, La Repubblica
Techonopole, parte la caccia ai vertici
Alessia Gallione, La Repubblica
Strade, riparte il piano antibuche e spunta la tassa sui pendolari
Paola D’Amico, Corriere della Sera