le top news su milano, 13 dicembre
Buongiorno e buon caffè a tutti!
Un piano quinquennale da 356 milioni per la riqualificazione delle periferie di Milano, è quanto previsto nel piano di governo presentato ieri dal sindaco Beppe Sala. Il progetto era già stato proposto in campagna elettorale e ora è stato riconfermato. Sono prevalentemente cinque le zone in cui si interverrà: Gallaratese, Bovisa, Adriano, Corvetto e Giambellino, ovvero i quartieri più in difficoltà della città. Entro giugno 2021 in queste zone si vogliono ricostruire case popolari, riqualificare le strade, creare centri di formazione per attività imprenditoriali e teatri per l’infanzia, costruire nuove scuole, garantire l’illuminazione e rafforzare il trasporto pubblico. La giunta sta ragionando per capire dove recuperare l’intero budget, secondo quanto previsto da Sala e dall’assessore al bilancio per il periodo 2017-19 ci saranno i primi 180 milioni.
Stefano Parisi, leader del centrodestra in Consiglio Comunale, boccia il piano di governo presentato dal sindaco: “Tra cinque anni saremo pieni di cantieri, ma non avremo ancora la visione della città che risponde ai veri bisogni dei cittadini”.
Apre oggi al pubblico la nuova sede della Fondazione Feltrinelli. La “piramide” è firmata dagli architetti Hergoz& de Meuron. I nuovi spazi Feltrinelli ospiteranno eventi, serate, proiezioni e incontri. La grande Sala di Lettura all’ultimo piano sarà aperta a tutti gli studenti, i ricercatori e i cittadini che vorranno utilizzarla.
Questa è Milano oggi, buona lettura
Milano rilancia sulle periferie
Il Sole 24 Ore, Sara Monaci
“Manca l’idea di come sarà questa metropoli tra vent’anni”
La Repubblica, Andrea Montanari
La piramide della lettura
Il Corriere della Sera