Buongiorno e buon caffè a tutti.

Si attende l’arrivo a Milano del ministro dell’Interno Angelino Alfano, che sabato si incontrerà a palazzo Marino con Beppe Sala. Il prefetto Alessandro Marangoni intervistato conferma l’incontro e spiega il motivo della visita: il ministro valuterà se incrementare il numero di militari sulle strade milanesi. Commenta anche il primo cittadino: “L’incontro con il ministro verterà su due grandi filoni, il primo la questione dei militari e poi la questione dei migranti”. Beppe Sala continua chiedendo un aiuto da parte del governo sulla questione accoglienza migranti: ”Serve un piano nazionale, che sarà complesso da costruire, spiegherò al ministro di cosa abbiamo bisogno”.

In termini assoluti il numero di assistiti Caritas è diminuito del dieci per cento nell’ultimo anno, ma la  situazione di chi è colpito dalla crisi è peggiorata. Elisabetta Larovere, curatrice del 15° rapporto sulle povertà della diocesi di Milano spiega “ Hanno cronicizzato il loro disagio, il loro bisogno di lavoro, soldi, casa”. Un dato che preoccupa è  quello riguardante l’aumento degli italiani tra i poveri che chiedono cibo e aiuto alla parrocchia. Dal 2008 sono aumentati del 21 per cento, ormai c’è quasi un italiano su due.

Presto il tesoretto artistico e storico del Politecnico di Milano potrebbe essere messo a disposizione di tutti, con la creazione di un museo dedicato alla storia di Milano.Tra le opere nascoste sotto gli uffici dell’ospedale libri risalenti al quattrocento e quadri. Il progetto è però molto ambizioso e costoso, cinque milioni di euro secondo le prime stime.

 

Via Padova, alzato il livello di guardia “ Militari anche a Corvetto e a San Siro”

Maurizio Giannattasio, Il Corriere della Sera

Sempre più poveri

Zita Dazzi, La Repubblica

Il Policlinico lancia il progetto di un museo di storia milanese

Alessandro Corica, La Repubblica