le top news su milano, 21 ottobre

La torre Velasca, gioiello milanese di Unipol Sai, potrebbe diventare di proprietà cinese. Il colosso Suning, dopo aver comprato la squadra dell’Inter, ora ha nel mirino il celebre palazzo. Ma non è solo Suning a essere interessato alla torre, anche l’asset manager inglese Orion Capital Markets ha già avviato delle trattative con Unipol. Sono anni che si tenta di vendere la Torre Velasca e ora l’occasione sembra quella vera: anche il ripristino della facciata, in programma nel 2017, potrebbe finire in carico al potenziale acquirente. Nel giorno in cui serpeggia intorno a via Paolo Sarpi l’irritazione per l‘arrivo del Dalai Lama, appare chiaro che la comunità cinese ha un potere economico sempre più forte. Proprio in occasione della visita del Dalai Lama al teatro Arcimboldi erano presenti 2.300 ragazzi. Il massimo leader della comunità buddista ha parlato della strada per arrivare alla felicità, che passa per la consapevolezza e la calma interiore. In merito alla protesta della comunità cinese il Dalai Lama commenta: “le proteste sono normali in occasione delle mie visite, sono promosse dalle ambasciate, ma chi manifesta spesso non la pensa nemmeno come Pechino e non sa che io non sono affatto un separatista”.
La Regione boccia l’idea di usare gli ospedali dismessi per accogliere i profughi. Giulio Gallera, assessore al welfare della Regione parla di un proposta senza logica e dice di non essere assolutamente disponibile a mettere a disposizione le strutture sanitarie anche se dismesse. Replica l’assessore comunale al welfare Pierfrancesco Majorino: “In Regione bocciano tutte le soluzioni utili e non avanzano nemmeno una proposta”
Buongiorno e buon caffè a tutti.
Sfida anglo-cinese per l’acquisto dellaTorre Velasca
Elisabetta Andreis, Il Corriere della Sera
La via del Dalai Lama per i giovani“Ecco come troverete la felicità”
Zita Dazzi, La Repubblica
Profughi negli ospedali dismessi LaRegione: proposta senza logica
Pierpaolo Lio e Rossella Redaelli, Il Corriere