Le top news su Milano – 26 gennaio

Buongiorno a tutti, milanesi e non.
Ieri è stato il giorno della presentazione dei conti Expo a Palazzo Marino con il commissario Giuseppe Sala che ha esposto il bilancio, alla presenza anche del sindaco Pisapia. Non sono mancate le critiche, arrivate da tutti consiglieri dell’opposizione ma anche da Majorino. “Expo si è chiuso con 14 milioni in attivo”, ha dichiarato Sala. Intanto è stato nominato il nuovo commissario Expo: sarà Alberto Lina, ex manager Finmeccanica e Impregilo, mentre Diana Bracco, rinviata a giudizio con le accuse di evasione fiscale e appropriazione indebita lo scorso 12 gennaio, lascerà l’incarico di presidente Expo.
Continua intanto la sfida elettorale con le iniziative di Sala e Balzani: “le 100 piazze per Sala” e i “110 strilloni per Balzani”. C’è attesa poi per il confronto dei due a Radio Popolare.
Anche nel Centrodestra inizia a muoversi qualcosa con l’ipotesi Maurizio Lupi che torna d’attualità. L’ex ministro infatti sarebbe disposto a candidarsi e sembrerebbe che ci sia già il via libera di Berlusconi. Mariastella Gelmini, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia invece vedrebbe bene Vittorio Sgarbi come possibile candidato del Centrodestra.
Sempre sul fronte politico, questa volta però a livello regionale, non si placano le polemiche per la scritta luminosa apparsa sul Pirellone a favore del Family day. Circola l’ipotesi che l’opposizione di Centrosinistra possa mettere in atto una contromossa: aggiungere a “Family day” le parole “per tutti”, ma il governatore Maroni tira dritto e rilancia: “illuminerò anche la facciata di Palazzo Lombardia”.
Buone notizie poi dal Teatro Piccolo con un boom di 25mila abbonamenti che battono quelli per Inter e Milan. Più del 35% degli abbonati sono giovani under 30.
Infine il caso delle mense scolastiche milanesi con oltre 14mila famiglie che non pagano la retta e un buco di 5 milioni di euro.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
E’ “guerra delle piazze” tra gli sfidanti. Confronto finale in diretta radiofonica
Volantinaggi e strilloni per i candidati del centrosinistra. Radio popolare la spunta sulle tv
di Pierpaolo Liso e Andrea Senesi sul Corriere della Sera
Le primarie accendono il dibattito in commissione. Presente anche il sindaco
di Elisabetta Soglio sul Corriere della Sera
Bilancio Expo, tutti i dubbi dei consiglieri
Sala presenta i numeri: “Storica chiusura in attivo”. Piovono domande di opposizione, Sel e M5S: le cifre non tornano. Cappato (Radicali): “Dove sono i milioni per il Seveso?”. Il manager: usati per coprire gli extra costi di Palazzo Italia
sul Corriere della Sera
Il centrodestra in affanno. Lupi incontrerà Salvini. “Serve un candidato forte”
Lo scenario. Ncd prova a superare l’opposizione della Lega
di Andrea Montanari su La Repubblica
Milano, Gelmini apre alla candidatura di Sgarbi: “Ma la decisione non dipende da me”
di Alberto Marzocchi su La Repubblica
Il Piccolo batte Inter e Milan e fa il record di abbonamenti
Boom di giovani allo Strehler: “Gli abbonamenti superano quelli di Milan e Inter”
di Francesca Gambarini sul Corriere della Sera
Guerra delle luci al Pirellone, opposizione al contrattacco con la scritta anti-Family day
C’è il progetto di aggiungere “per tutti” sulla facciata, accendendo le finestre degli uffici di Pd e M5S, dal tredicesimo al sedicesimo piano
di Andrea Montanari su La Repubblica
Family Day, Maroni: Illuminerò anche Palazzo Lombardia
di Filippo Colombo su Radio Lombardia
Mense scolastiche, 5 milioni di buco
Oltre 14mila famiglie non pagano la retta, la maggioranza dei morosi appartiene alla fascia di reddito più alta. Rispetto a due anni fa le insolvenze sono diminuite solo dell’1,6 per cento. Iacono: “servono controlli incrociati”
di Tiziana De Giorgio su La Repubblica
Un anno di avvisi bonari, ma non è servito a rimediare
Il caso. Le mosse (fallite) di Palazzo Marino per recuperare il disavanzo
di Alessandra Corica su La Repubblica
Mense, non paga un milanese su 7, Ogni anno ammanco di 5 milioni
La metà ha debiti anche per le altre tasse comunali. Avviato il recupero
di Paola D’Amico sul Corriere della Sera