Buongiorno a tutti, milanesi e non.

Fa discutere la proposta della vicesindaco e candidata alle primarie Francesca Balzani di rendere gratuiti tram e autobus. Secondo Pierfrancesco Majorino la proposta è una battuta elettorale, per Sala invece è solo demagogia. Non solo polemiche in campagna elettorale però, ma anche nodi da risolvere per la vicesindaco, come quello del bilancio sulla refezione scolastica comunale in cui si evidenzia un debito record di 18 milioni di euro di rette evase.

Sulla vicenda della scritta luminosa “Family day “sul Pirellone è intervenuta anche Lisa Ponti, figlia dell’architetto Gio Ponti che ha realizzato il grattacielo. Secondo la disegnatrice “il tema delle unioni civili è complesso, ma il palazzo della Regione dovrebbe rappresentare tutti e l’architettura non è un lenzuolo bianco o uno schermo cinematografico sul quale proiettare ciò che si vuole”.

Torna poi l’emergenza inquinamento: oggi per il nono giorno consecutivo vengono superate le soglie di PM10 e la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente venerdì in occasione dello sciopero dei mezzi pubblici. Regione Lombardia ha chiesto 2 miliardi di euro a Roma per un piano quinquennale anti smog ma “senza un concreto intervento finanziario – spiega l’assessore all’ambiente Claudia Terzi – per la Regione Lombardia diventa difficile dare corso agli impegni assunti nei confronti della Commissione Europea per gli interventi di miglioramento della qualità dell’aria”.

Questa è Milano oggi, buona lettura!

 

Balzani: mezzi pubblici gratis per tutti. Sala: è pura demagogia

Primarie, basta bon ton. Tra i candidati volano bordate

di Maurizio Giannattasio sul Corriere della Sera

 

Balzani cala la sua carta. “Bus e tram gratuiti”. Ma è subito polemica

Sala: “E’ solo demagogia”. Majorino: “Battuta elettorale”. Il collega ai Trasporti Maran: “Non è la strada giusta”

di Alessia Gallione su La Repubblica

 

Un’idea che costerebbe oltre cento milioni alle Casse comunali

La rivoluzione della mobilità. Le prime stime sulla proposta della vicesindaco indicano in altri 50 milioni i costi per chi preferirà i mezzi di superficie (da potenziare) al metrò

di Oriana Liso su La Repubblica

 

Le armi sono l’Expo e le mense

La battaglia per le primarie a Milano entra nel vivo

di Bonifacio Borruso su Italia Oggi

 

Allarme smog, pronti i divieti

Oggi nono giorno di superamento delle soglie. Da lunedì scatteranno le restrizioni. Timori per lo sciopero del trasporto di venerdì. “Fermi e deroghe, un disastro”

di Paola D’Amico sul Corriere della Sera