Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.

Resta di grande incertezza il clima nella sanità lombarda. Dopo una nuova accusa (reato di abuso di ufficio) per l’ex vicepresidente della Regione Lombardia Mario Mantovani, si torna a parlare degli effetti della riforma sanitaria. A preoccupare di più è il destino dei dipendenti delle Asl. Non si hanno notizie certe anche su ambulatori di salute mentale, consultori pubblici e servizi generali che si occupano di prevenzione e vaccinazione. Sulla vicenda sono intervenuti anche due esponenti del Pd. Il consigliere regionale Sara Valmaggi pensa che la riorganizzazione delle strutture sia un pretesto per impoverirle ulteriormente. Il consigliere comunale milanese Rosaria Iardino invece auspica che la Regione non affidi i servizi ai privati. “E’ fondamentale – dichiara – che rimangano pubblici”. A far discutere è anche il caso dell’ospedale San Carlo che perderà tre strutture riabilitative. “Un’assurdità –– commenta il segretario milanese della Fp Cigl Claudio Carotti – risultato di una divisione fatta col goniometro, senza tenere conto dei pazienti”. Sul problema è intervenuto con una lettera di denuncia il primario di salute mentale dell’ospedale San Carlo Giuseppe Biffi.

Giro di vite invece alluniversità Bocconi. L’ateneo ha deciso di non rinnovare il contratto al professore responsabile della diffusione delle domande del test di giurisprudenza di maggio. La vicenda dei contenuti dell’esame diffusi sui social network aveva portato i vertici universitari ad adottare una serie di misure volte a tutelare la riservatezza dei test. D’ora in poi i risposte dei test saranno note solo ad un numero ristretto di docenti.

Infine l’Expo. E’ iniziato il conto alla rovescia in vista del 31 ottobre, con il commissario Giuseppe Sala che pensa si possa toccare la soglia dei 21 milioni di visitatori. Intanto, in vista della giornata di chiusura e del passaggio di consegne a Dubai, dove si svolgerà l’Expo del 2020, i padiglioni si stanno muovendo per organizzare vari momenti di intrattenimento. Alla festa di chiusura ci sarà sicuramente il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ancora qualche dubbio sulla presenza del premier Matteo Renzi.

Buona lettura.

 

Il Faraone firmava gli atti per la sua casa di riposo. Quel blitz in aula a Natale

Arconate, in gara solo una società “vicina” al sindaco

di Mario Gerevini e Simona Ravizza sul Corriere della Sera

 

A rischio consultori e ambulatori psichiatrici

L’allarme. Medici e sindacato denunciano gli effetti della riforma

di Ilaria Carra e Alessandra Corica su La Repubblica

 

Giro di vite alla Bocconi sui test svelati in anticipo cacciato il professore

Le risposte saranno note solo a un gruppo ristretto di docenti per evitare fughe di notizie prima degli esami, come a maggio

di Luca De Vito su La Repubblica

 

Expo, il lungo addio dall’Albero ai padiglioni il countdown della festa

Eventi da domani nel sito, l’1 novembre coda in città. Sala: arriveremo a 21 milioni di visitatori. Il 31 la diretta tv

di Alessia Gallione su La Repubblica