Le top news su Milano – 21 ottobre

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
Buone notizie per i giovani universitari: grazie a convenzioni con associazioni ed enti caritatevoli gli atenei milanesi danno l’opportunità di svolgere attività di volontariato, dall’assistenza medica ai poveri e agli immigrati fino all’impegno all’estero per i bimbi abbandonati. “Adesso molti datori di lavoro, quando leggono i curriculum, stanno più attenti al volontariato” spiega il rettore dell’università Bocconi Andrea Sironi. In cambio riceveranno inoltre crediti formativi e borse di studio e menzioni speciali.
Novità anche nella lotta all’usura. Nascerà infatti uno sportello gratuito antiusura e antiestorsione. L’iniziativa, promossa dall’Ordine degli avvocati e dalla Commissione consiliare antimafia, è rivolta principalmente a chi teme ripercussioni e non vuole rivolgersi alle forze dell’ordine. E nasce dall’esigenza di affrontare una tematica non trattata dagli sportelli cittadini che offrono una consulenza mirata per affrontare diversi tipi di fragilità. L’iter da seguire per la creazione dello sportello prevede alcuni step. “Prima bisogna trovare un assessorato che si faccia promotore dell’iniziativa – ricorda David Gentili, presidente della Commissione consiliare antimafia. In seguito la proposta verrà presentata nei vari Consigli di zona”.
In ultimo Cascina Triulza, il cuore del terzo settore in Expo, che guarda già al futuro. Fino alla fine dell’anno, infatti, sono previsti una valanga di appuntamenti. Tutti con un obiettivo comune: trasformare la cascina in un lab-hub, un luogo per l’innovazione sociale e lo sviluppo sostenibile. Tuttavia, in vista dei cantieri per lo smantellamento di Expo, si temono disagi per entrare in cascina. A spazzare via i dubbi ci pensa il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina. “La seconda inaugurazione di Cascina Triulza, che avverrà in primo novembre, non è un problema – assicura – bensì un’opportunità che gestiremo con chi di dovere”.
Buona lettura.
Crediti, menzioni e soldi premiati gli universitari che fanno volontariato
Gli atenei stipulano convenzioni e incoraggiano i ragazzi. “Le competenze acquisite entrano in rapporto con la realtà”
di Luca De Vito su La Repubblica
In ogni zona uno sportello per gratuito per battere l’usura
L’iniziativa. Non offrirà assistenza legale ma aiuterà i cittadini ad orientarsi
di Claudia Zanella su La Repubblica
Martina garantisce il futuro di cascina Triulza
Terzo settore, il padiglione prepara la seconda inaugurazione del 1° novembre. Pronti 10 milioni dalla Cariplo. L’allarme di Silvotti: la struttura deve restare accessibile. Previsti altri cinque appuntamenti entro fine anno
di Giampiero Rossi sul Corriere della Sera