Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.

Oggi una novità assoluta per il Comune di Milano: l’apertura dell’ufficio rom con l’obiettivo del superamento dei campi grazie a progetti di housing sociale e di inclusione nello stile di vita urbano. L’arduo compito di avviare i rom verso la ricerca di una residenza stabile e di un lavoro in regola è affidato all’associazione dei Padri Somaschi, che ha vinto il bando e avrà a disposizione un proprio ufficio di mediazione, un coordinatore e personale stipendiato.

Non se la passano bene invece i precari del Comune per l’Expo. Assunti a tempo determinato, sembrano essere più di 600 e ieri hanno protestato davanti a Palazzo Marino. Mancano uno, massimo due mesi alla scadenza del loro contratto ma ancora non hanno ancora certezze sul proprio futuro. L’assessore al benessere e qualità della vita Chiara Bisconti assicura che l’amministrazione Pisapia farà il possibile, ma i sindacati accusano: Palazzo Marino ha buttato via soldi per la loro formazione.

Si allarga invece l’indagine sulle tangenti a Palazzo Marino. A finire sotto la lente della Procura è l’appalto per il recupero dell’ex convitto del Parco Trotter. Sulla vicenda è intervenuta l’assessore ai lavori pubblici Carmela Rozzi, che ha riferito in aula, specificando la rescissione di due gare sospette da parte del Comune.

In ultimo una buona notizia sul risparmio idrico. La società MM, che gestisce l’acquedotto milanese, ha infatti inaugurato la Smart Ball, una palla che, una volta inserita nelle tubature, permette di scoprire le falle. Viste le ingenti spese della rete idrica l’esperimento rimane circoscritto ad Abbiategrasso, da dove è partito, ma non si esclude che si possa estendere in altri distretti della città.

Buona lettura!

 

Apre l’ufficio rom, dovrà convincerli a sposare la legalità e lasciare i campi

Il bando vinto dai Padri Somaschi, 180 mila euro per cinque operatori. “Un progetto per ogni famiglia nomade”

di Zita Dazzi su La Repubblica

 

Precari a Palazzo Marino: “Ingiusto lasciarci a casa dopo l’Expo”

Il caso. Protesta di 36 vigili e degli operai assunti a tempo determinato

di Luca De Vito su La Repubblica

 

“Tangenti, le mani della banda sulla gara per il parco Trotter”

Lettera anonima aveva previsto l’appalto. “Informati i magistrati”

di Paola D’Amico sul Corriere della Sera

 

Una smart ball nelle tubature per individuare gli spechi idrici

su La Repubblica