Buongiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.

Renzi si sbilancia per la prima volta sulla scelta del candidato sindaco di Milano ed esprime apertamente le proprie preferenze per Giuseppe Sala, Commissario Unico e Amministratore Delegato di Expo. Allo stesso tempo il Premier lascia la porta aperta su altre opzioni, sostenendo che “dipenderà molto da lui e dal Pd milanese”. La posizione di Sala non pare però cambiare: “Non ho intenzione di candidarmi a sindaco” ha detto il diretto interessato in diversi occasioni, ma si aspetta la fine di Expo per vedere se Sala cambierà o meno idea. Pierfrancesco Majorino, che invece ha espresso più volte la sua volontà di candidarsi, ribadisce la necessità delle primarie a tutti costi: “nessuno può pensare di prescindere dal confronto con l’elettorato di centrosinistra”. Anche il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni è convinto che in assenza di un candidato forte del centrosinistra per Milano le primarie diventino necessarie, ricordando il successo delle primarie della Lega per l’elezione del Segretario federale nel 2013.

Sul fronte emergenza profughi, arrivano nuove proposte dalla Chiesa. Il Cardinale Angelo Scola lancia l’appello alle parrocchie: “Invito a verificare la possibilità di mettere a disposizione temporaneamente spazi per accogliere i migranti”. Già adesso sono 52 le strutture messe a disposizione delle parrocchie, in grado di offrire 781 posti letti, a cui adesso se ne aggiungono altri 6 per 130 posi aggiuntivi.

Curiosità dal mondo imprenditoriale milanese: il cognome Hu è il più diffuso tra i titolari di imprese lombarde nate nel 2015, grazie a anche una numerosissima famiglia imprenditoriale cinese. Il primo ed unico cognome italiano nel top 20 dei cognomi più ricorrenti è Colombo.

Buona lettura!

Fenomeno “Hu spa”: una famiglia, 15 attività. Dal bisnonno Yundi al ventenne Sergio, la cerchia (stretta) dei parenti ha aperto negozi, sartorie, bar e ristoranti

Elisabetta Andreis sul Corriere della Sera

Il Premier: Sala mi piace, Pd cauto, gelo di Sel

Renzi per la prima volta si sbilancia sul possibile candidato sindaco e agita di nuovo il centrosinistra

Maurizio Giannattasio sul Corriere della Sera

Scola: “Aprite le chiese ai migranti”. Tante risposte al cardinale che sollecita le parrocchie a mettere temporaneamente a disposizione piccoli spazi. La Diocesi porterà a 911 posti nei suoi centri. “Serve più dialogo e un passo in avanti nelle leggi e nelle norme”.

Luca de Vito su la Repubblica