Le top news su Milano – 26 agosto

Buongiorno a tutti, milanesi e non.
Emergenza scuole: il 15 % è senza un preside. Il concorso per dirigenti scolastici indetto dal Ministero dell’istruzione nel 2011, che aveva portato alla nomina di 600 presidi in Lombardia, è stato annullato dal Tar due volte in tre anni. I presidi del concorso, quasi cinquecento, finalmente mandati nelle scuole un anno fa, sono stati riconfermati da poche ore. Ma c’è un gruppo di 96 candidati ricorrenti che è ancora fermo e se la riconferma non arrivi entro il 31 agosto, l’Ufficio scolastico regionale dovrà assegnare gli istituti in reggenza.
Con l’avvicinamento delle primarie, crescono le tensioni in giunta per il doppio ruolo di assessore-candidato alle primarie di Pierfrancesco Majorino. A scatenare tutto è il suo post su Facebook che annuncia l’intenzione del Comune di eliminare i rincari sui mensili per gli anziani. La “fuga di notizia” coglie di sorpresa Palazzo Marino e chi ha avuto modo di parlare ieri con Pisapia lo descrive “irritato e contrariato”, mentre l’opposizione sospetta un uso della notizia a fini elettorali da parte dell’assessore. Dal Centrodestra, Maroni su twitter invoca le primarie, contrariamente a quanto dichiarano da Berlusconi nei giorni scorsi.
Le buone notizie arrivano dall’Expo, dove ad oggi sono stati registrati 11,5 milioni di visitatori. Alcune indagini del mercato, però, mostrano che il successo Expo è molto più nazionale che internazionale. Lo dicono i numeri di Federalberghi, che ha registrato meno di tre milioni di visitatori stranieri transitati per i tornelli di Expo.
Buona lettura!
Emergenza scuole, il 15 per cento senza preside. A pochi giorni dal ritorno sui banchi l’effetto del concorso contestato per le buste trasparenti paralizza la ripresa. L’ufficio regionale: corsa contro il tempo dopo la sanatoria, ora manca il via libera dal Ministero delle Finanze
Federica Cavadini sul Corriere della Sera
Sconti agli abbonati Atm, è un caso politico. La fuga in avanti di Majorino irrita Pisapia. Il centrodestra attacca: ha usato la notizia a fini elettorali. E Salvini rilancia sulle candidature.
Pierpaolo Lio sul Corriere della Sera
Federalberghi: bene gli italiani a Expo, pochi stranieri
Oriana Liso su la Repubblica