Buongiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.

Dopo il deputato Emanuele Fiano, adesso anche il 42enne assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino scende in campo e si candida alla successione di Giuliano Pisapia. Il sindaco, da parte sua, ha espresso il suo forte sostegno alle primarie dicendo che “oggi a Milano tutti le vogliono”. Intanto, affiorano nuovi dubbi sul numero dei visitatori Expo: Atm ha annunciato che i passeggeri trasportati negli ultimi due mesi ammontano a soli 1,5 milioni negli ultimi due mesi, mettendo in dubbio la cifra dei 6,1 milioni di ingressi dichiarati dal commissario Giuseppe Sala. Ha avuto, invece, un successo mondiale il concorso lanciato dal Comune per il restyling della Piazza della Scala, con più di 209 progetti presentati. Alcuni enti privati, come Intesa San Paolo, si sono già dimostrati disponibili a sponsorizzare il progetto. Il tribunale di Milano ha confermato il blocco in tutta Italia della app Uberpop, respingendo il ricorso della multinazionale.

Buona lettura!

La sfida di Majorino “Sarò alle primarie senza se e ma”. L’assessore al Welfare: si decida la data del voto. No a strani tentativi di alleanze con l’Ncd.

Oriana Liso sulla Repubblica

Expo, scontro sui numeri Sala: “Venduti e certificati 15,6 milioni di biglietti”. La sorpresa: con la M1 in due mesi 1,5 milioni di turisti. Cresce il fronte degli scettici. Monguzzi, Pd: basta segreti

Alessia Gallione sulla Repubblica

Piazza della Scala, futuro senza auto. Presentati i 6 progetti vincitori del concorso. Primo classificato un architetto trentenne che ipotizza un’isola pedonale. Pisapia: “E’ un punto di partenza perché vogliamo rendere sempre più affacinante lo spazio simbolo di Milano”.

Simone Bianchini sulla Repubblica

Uberpop, il tribunale conferma:
l’app è illegale. Vittoria dei tassisti

Le associazioni di categoria avevano già ottenuto la sospensione in quanto la multinazionale avrebbe fatto «concorrenza sleale» con autisti senza licenza

Su Corriere.it