Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.

Proseguono i diverbi sul caso profughi: il vertice a Palazzo Chigi con Renzi non ha convinto Maroni, che ribadisce la necessità di bloccare le partenze. Pisapia ha suggerito una più equa distribuzione su tutto il territorio, ma ha rassicurato riguardo la situazione in Centrale che a sua detta è tornata sotto controllo. Intanto la decisione sul Portello, area contesa tra la costruzione di un nuovo stadio per il Milan e un centro polifunzionale ribattezzato Milano Alta, è stata rimandata al 6 luglio. Sul fronte istruzione, il ricalcolo dei criteri per i finanziamenti universitari (Isee) elimina, secondo una stima, 1700 borse di studio. Previste 50 mila persone domani a Milano per il Gay Pride, tra i presenti il sindaco e Alessandro Costacurta come testimonial contro l’omofobia: otto carri, un corteo breve e una raccolta fondi per i profughi.

Buona lettura!

 

Profughi, vertice teso. “Ripartizione più equa”. Ma Maroni insiste: “bloccare le partenze”.

Andrea Montanari su Repubblica

Stadio al Portello, scontro in Fiera. Il Comitato esecutivo della Fondazione spaccato tra favorevoli e contrari, decisione rinviata al 6 luglio. Per il Milan lo scoglio della bonifica. Il comitato del “no” torna all’attacco, Prelios prepara un ricorso al Tar.

Ilaria Carra su Repubblica

 

Milano, la beffa del nuovo Isee: “Universitari più ricchi, cancellate 1.700 borse di studio”. Università, ricalcolati i criteri per i finanziamenti. “La Lombardia non ha voluto innalzare le soglie”.

Luca De Vito su Repubblica

 

Dalla Centrale a Porta Venezia. Gay Pride, in 50 mila con il sindaco. Domani la sfilata, Costacurta tra i testimonial. Raccolta fondi per i profughi.

Paola d’ Amico su Corriere della Sera