Le top news su Milano – 20 maggio

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non. Il caso Achille di Ferrovie Nord imbarazza Palazzo Lombardia. Dura l’opposizione: Alfieri (PD) “le società partecipate regionali sono basate su feudi e potentati, bisogna riformare i controlli”; Castellano (Patto Civico) “la Regione ha rinnovato il contratto a Trenord senza gara, per un servizio pessimo”; Beppe Grillo (M5S), “dopo 17 anni di opposizioni sterili in Lombardia siamo arrivati noi e abbiamo scoperchiato un sistema marcio”.
Presentato il servizio Sharen’go, dopo Car2go, Enjoy e Twist, arriva a Milano il car sharing elettrico che si può lasciare ovunque in città, con tante agevolazioni per chi abita in periferia, gli studenti fuori sede, chi fa volontariato e soprattutto pe le donne, che di notte viaggeranno gratis. Intanto ATM fa conoscere i numeri della lilla: ad oggi 88 mila passeggeri al giorno.
Sul redditto di cittadinanza Maroni dichiara: l’idea è di partire in autunno. Intanto si dimette Amedeo Amedeo, manager da più di 15 anni all’ospedale di Seriate, indagato per abuso d’ufficio, corruzione, concussione e peculato.
Buona lettura!
Il Caso Achille imbarazzo Palazzo Lomabrdia. Opposizione all’attaco. Un ocmunicato precisa che il cda è cambaito, M5S: “Scoperchiato un sistema marcio”
Andrea Montanari su Repubblica
Ferrovie nord, dal Twiga di Briatore ai porno on demand: le spese pazze dell’ex presidente
Emilio Randacio su Repubblica.it
Spese pazze con la carta aziendale, si dimette il presidente di Ferrovie nord. Il gip contesta ad Achille acquisti di vestiti, cene e pay-tv. I figli avrebbero usato l’auto blu e i benefit del padre, che ha già restituito 74 mila euro. Il manager si è poi dimesso
Luigi Ferrarella su Corriere.it
Intesa Maroni-partiti. Debutto in autunno per il reddito minimo. Sussidio di 700 euro ai lombardi più disagiati.
Simona Ravizza su Corriere della Sera
Ospedale di Seriate. Raffica di accuse, lascia il manager.
su Corriere della Sera
In arrivo cento «Equomobili» , nuovo sharing elettrico. Dal 15 giugno le vetture a due posti prenotabili tramite app. Tariffe personalizzate e flusso libero: una volta utilizzate, non dovranno essere riportate alle colonnine
Su Corriere.it