Le Top news su Milano – 19 marzo
Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
“Così l’appalto di Palazzo Italia è stato truccato”. Le carte dell’inchiesta della procura di Firenze svelano le manovre di Acerbo, Perotti e Beretta per pilotare la gara di Palazzo Italia. Raffaele Cantone, Giuseppe Sala e il ministro Martina si incontrano in un vertice straordinario per decidere come agire il più velocemente possibile. Sul lato trasporti da un alto si inaugurano le biciclette elettriche, dall’altro si tagliano le corse dei treni pendolari. “Ma non toccheremo le ore di punta” si difende la Regione. In città si lavora a tutta forza per ultimare i cantieri: sei giorni per riscoprire la Darsena, ma l’inaugurazione è prevista per il 26 aprile. Sul fronte sanità, non c’è pace al Trivulzio. L’Asl bacchetta la Baggina perché 308 su 1250 lavoratori non hanno mai seguito un corso di formazione e altri 382 sono preparati in modo incompleto, e, soprattutto, su 401 operatori geriatrici, ben 376 non hanno mai ricevuto una formazione specifica.
Buona lettura!
“Così l’appalto di Palazzo Italia è stato truccato”. Nelle carte dei Pm le manovre del trio Acerbo-Perotti-Beretta.
Per Expo tagliati i treni pendolari. La Regione: non toccheremo le ore di punta.
Mille bici elettriche. Ma servono gli sponsor.
Cantieri in città, turni anche di notte. Sei giorni per riscoprire la Darsena. Pronta via Sammartini, in ritardo Missori. Avanza il restyling di piazza Duomo.
Al Trivulzio personale non addestrato per “muovere” gli anziani infermi. L’accusa della Asl.