Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.

Milano è già fuorilegge per quanto riguarda i livelli d’inquinamento, avendo già superato il bonus di 35 giorni dell’UE per il superamento delle soglie di Pm10. La città ritorna così ai livelli pre-2014, un anno di piogge eccezionali, quando il bonus veniva utilizzato già nei primi due mesi dell’anno. L’assessore De Cesaris interviene nel dibattito sullo sviluppo urbanistico di Milano e ricorda come Santa Giulia diventerà un polo culturale di Milano. Infine, Expo Spa ha inviato una lettera ai commissari generali dei Paesi partecipanti ad Expo per “blindare” gli accordi di lavoro che verranno siglati con i lavoratori chiamati a gestire i loro padiglioni ed avvertire i partecipanti: “attenti a quello che firmate”.

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

Smog, inquinamento 34 volte oltre i limiti: nel 2015 Milano è già fuorilegge. La città esaurisce il bonus della Ue per gli sforamenti consentiti in un anno. Peggio del 2014 ma meglio degli inverni precedenti. Nonostante la fine della Provincia restano i divieti anti-smog.”

Vai alla news

Intervista ad Ada De Cesaris. “L’assessore: Milano non è terra di conquista, Santa Giulia sarà la terza piazza. Sviluppo frenato dalle Ferrovie. Un errore pensare solo a far cassa”.

Vai alla news

Lo stop di Expo ai Paesi stranieri: “Si deve evitare il rischio Far west dei contratti”. La Cgil: “Non capiamo il silenzio dei ministri, devono intervenire contro il rischio abusi”. Nei padiglioni di Rho-Pero sotto osservazione i lavoratori che saranno arruolati per finire i lavori e durante i sei mesi di Esposizione.

Vai alla news