Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non

l’Expo torna in primo piano. E’ notizia di oggi, infatti, che il 7 febbraio, giorno in cui il premier Renzi sarà in città per promuovere la Carta di Milano, la sinistra si ritroverà in Comune per discutere su di un titolo che è già un programma: ‘Nutrire il pianeta o le multinazionali?’. Da qui poi una curiosità sulla grande manifestazione milanese: anche Expo avrà il suo Grande fratello, un cervello operativo composto da oltre 2.500 telecamere e 100 metal detector che guiderà tutta la rassegna. Chiudiamo con la smentita, da parte della Procura, delle indagini sul sindaco Pisapia per quanto riguarda la questione della cancellazione delle trascrizioni dei matrimoni gay celebrati all’estero.

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

“Milano, un forum anti Expo in Comune nel giorno in cui arriva Renzi per parlare dell’evento”: sabato 7 febbraio il premier sarà in città per promuovere la Carta di Milano e la sinistra si ritrova in Comune per discutere su un titolo che è già un programma: ‘Nutrire il pianeta o le multinazionali?’

Vai alla news

“Nozze gay, il procurator Bruti smentisce Pisapia: il sindaco non è indagato”: il primo cittadino aveva rivelato di essere finito sotto inchiesta per non aver cancellato le trascrizioni dei matrimoni celebrati all’estero, come chiesto da Alfano. Ma la Procura lo smentisce.

Vai alla news

“Il Grande fratello di Expo”: gli occhi di 2.500 telecamere. Oltre 100 meta detector agli ingressi. Un cervello operativo guida tutto: pulizia, rifornimenti, emergenze. Tecnicamente si chiama Expo Command & Control Centre.

Vai alla news