Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
Oggi è una giornata importante per il futuro dei trasporti cittadini, con vertice tra maggioranza e opposizione sulla linea 4 della metropolitana e voto in giunta. Buone notizie anche sul fronte tecnologia: secondo Metroweb Milano risulta la città più cablata d’Europa con 480.000 chilometri di fibra ottica.
Dalle belle notizie alle cattive, con aggiornamenti sullo scandalo tangenti nella sanità in Regione Lombardia e il Trivulzio, con l’arrivo degli ispettori Asl.

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

L’urlo nei cortei: stop agli sgomberi. La periferia che protesta. Dieci manifestazioni di inquilini irregolari e centri sociali da Niguarda a San Siro. Verso la mobilitazione nazionale del 6 dicembre. Ieri mattina blitz in via Tommei: liberato un altro alloggio. Nuove minacce a Pisapia, trovata scritta Br in un bagno degli uffici comunali. Lui: vado avanti. Da Baggio a Calvairate-Molise, da San Siro a via Gola: una giornata di mobilitazione, ieri, con numerose iniziative per dire di no agli sgomberi. Le manifestazioni sono arrivate il giorno dopo la mattinata di tensione per l’opposizione allo sgombero di una famiglia di abusivi di nazionalità romena.

Vai alla news: https://www.agi.it/milano/notizie/case_occupate_fiaccolate_contro_gli_sgomberi_in_quartieri_milano-201411272017-cro-rmi0065

Sanità, cinque anni a Guarischi. “Era l’intermediario delle tangenti in Regione”. Accusato di corruzione, il Tribunale lo ha condannato ad una pena superiore perfino a quanto richiesto dai pm. Nel filone stralcio restano indagati per presunte mazzette l’ex governatore Formigoni e i suoi più stretti collaboratori.

Vai alla news: http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_27/tangenti-sanita-guarischi-condannato-cinque-anni-cf814626-7627-11e4-8593-6ac58034c3d7.shtml

Trivulzio sotto attacco. La Regione si divide e l’Asl manda ispettori. I sindacati contro i dirigenti: “Manca discontinuità”. Esposto per la mancata formazione dei dipendenti.

Vai alla news: http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_26/trivulzio-rivolta-medici-a-rischio-cure-pazienti-43849352-7560-11e4-b534-c767e84e1e19.shtml

Film anti-aborto in terza liceo, prof di religione viene sospeso. Istituto Cardano, ha proiettato il controverso “L’urlo silenzioso”. La Curia gli revoca l’abilitazione.

Vai alla news: http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/11/28/news/milano_prof_di_religione_proietta_un_film_anti_aborto_il_preside_e_la_curia_lo_sospendono-101593174/

Dopo Expo, intesa sulle aree. Progetto affidato agli atenei. Nasce il Comitato dei Saggi. 400 le migliaia di metri quadrati dell’area Rho Pero che potranno essere edificati al termine del semestre dell’Expo di Milano 2015. 315 i milioni di euro dell’ultima base d’asta di Arexpo (andata deserta) per riqualificare un milione di metri quadrati di terreni dopo il 2015.

Vai alla news: http://www.askanews.it/ultimora/intesa-su-post-expo-2015-progetto-unico-con-sviluppo-a-fasi_71162896.htm

Federmeccanica, prevista “crescita zero” per due aziende su tre. Il 2014 anno negativo per il 62% delle imprese lombarde. “Innovazione, export e riforme per tornare competitivi”.

Milano, la città più cablata d’Europa. “Arriva negli alberghi la rete wi-fi gratuita”. La classifica delle città più cablate (fonte Metroweb): Milano ha 480mila chilometri di fibra ottica, Madrid 300mila, Londra 225mila; Barcellona 170mila; Stoccolma 160mila. Il 72,8% dei milanesi usa giornalmente la rete (media italiana 39%): il 62,4% sa che “a Milano c’è quasi ovunque la fibra ottica”: il 55,5% è contento dei servizi.

Vai alla news: http://www.milanotoday.it/green/milano-cablata-fibra-ottica.html

M4, arriva il via libera. “Dimezzati i cantieri”. Oggi il vertice con maggioranza e opposizione, poi il voto in giunta. Obiettivo: limitare i disagi. Il sindaco Giuliano Pisapia incontra oggi i partiti di maggioranza e opposizione. Subito dopo, riunione di giunta per il voto sulla M4. Con il via libera il Comune si impegna a spendere 80-100 milioni l’anno per i prossimi 22-25 anni, a fronte dei 500 milioni che metteranno i privati nella cordata Impregilo. 21 le stazioni della nuova linea del metrò previste tra Linate e San Cristoforo.

Vai alla news: http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_novembre_26/da-pisapia-semaforo-verde-metro-4-venerdi-vertice-decisivo-partiti-ad418b0e-753f-11e4-b534-c767e84e1e19.shtml