Le top news su Milano – Lunedì 1 dicembre

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non
un altro weekend di occupazioni a Milano. L’assessore alla Casa Paola Bulbarelli riprende l’idea di Matteo Salvini e auspica un intervento porta a porta. L’assessore regionale al Lavoro, Valentina Aprea, dimostra invece grande preoccupazione per i fondi della Lombardia per la solidarietà e dà la colpa al governo. Nel frattempo continuano le indagini sul cadavere di un uomo trovato in un canale, l’ipotesi è quella di omicidio, mentre a Biassono non cessa la polemica sul video del vigile che balla mezzo nudo in un ufficio del comando: chieste le dimissioni del sindaco.
Questa è Milano oggi. Buona lettura
“Milano, weekend di occupazioni: la Regione chiede l’Esercito contro gli abusivi”: l’assessore alla Casa Paola Bulbarelli riprende l’idea di Matteo Salvini che auspicava un intervento porta a porta. Autonomi e antagonisti hanno riguadagnato spazi in via Odazio, piazzale Ferrara, via Leonardo da Vinci.
Vai alla news
“Lavoro, sono a rischio i fondi della Lombardia per la solidarietà”: un anno fa la legge bipartisan stanziava due milioni per i contratti. L’allarme dei sindacati: “In questo momento sarebbe assurdo”. L’assessore regionale al Lavoro Valentina Aprea: “La preoccupazione che non si trovino i soldi in bilancio c’è. Colpa del governo”.
Vai alla news
“Scoperto il cadavere di un uomo in un canale: l’ipotesi è quella di omicidio”: il corpo è in pessime condizioni e quindi impossibile da identificare. Dalle prime analisi sarebbe in acqua da circa due mesi. E’ stato trovato per caso da un cercatore di funghi vicino ad un sacco di plastica nel quale sarebbe stato rinchiuso.
Vai alla news
“Biassono, bufera al Comune dopo il video del vigile che balla in mutande sulla scrivania”: le immagine consegnate ai carabinieri e pubblicate online scatenano la polemica in Consiglio comunale. L’opposizione chiede le dimissioni del sindaco leghista che ha anche la delega alla sicurezza.
Vai alla news