Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non

quest’oggi apriamo con la vicenda legata al Trivulzio, ora a rischio commissariamento. Bufera sul consiglio di amministrazione con i vertici immediatamente convocati in Regione. Bufera che continua anche sulla vicenda legata allo sgombero delle case popolari, nonostante l’imminente passaggio di consegne nella gestione di circa 29.000 abitazioni tra Aler e Mm. Il presidente Corritore ne è convinto: “Cambieremo il sistema”.  Cambiata, l’idea in questo caso, dell’Autorità nazionale anticorruzione riguardo alla realizzazione dell’Albero della vita, che sarà quindi il simbolo del Padiglione Italia durante Expo. In chiusura un’autentica scena da Far West sulla A1 tra Lodi e Piacenza questa mattina, con l’assalto ad un camion portavalori con tanto di barriera di auto incendiate e chiodi in strada. Per la cronaca, il colpo non è riuscito ed il tratto autostradale è ancora chiuso.

Questa è Milano oggi. Buona lettura.

Trivulzio a rischio commissariamento”: bufera sul consiglio di amministrazione. Vertici subito convocati in Regione. I medici mettono sotto accusa le scelte della dirigenza dell’ex Baggina, che rischiano di andare a scapito della qualità delle cure offerte ai 1.200 anziani ospiti.

Vai alla news

“Comune, case popolari: via Aler arriva Mm. Adesso si cambia tutto”: 28.791 case popolari di proprietà comunale dal primo dicembre passano dall’Aler alla Metropolitana milanese. “Cambia tutto il sistema” afferma il presidente di Mm, Davide Corritore, insistendo su novità gestionali, controlli serrati e cambio di rapporto con gli inquilini.

Vai alla news

“Expo, via libera all’Albero della vita”: sarà alto 35 metri e sarà il simbolo del Padiglione Italia. L’ok definitivo alla sua realizzazione è arrivato dall’Autorità nazionale anticorruzione (Anac), che aveva espresso non pochi dubbi sulle procedure.

Vai ala news

“Lodi, camion dati alle fiamme in mezzo all’A1 per rapinare portavalori”: i rapinatori in fuga hanno seminato chiodi sulla strada per bloccare un furgone portavalori. Il colpo però non è riuscito. A1 chiusa tra lodi e Casale.

Vai alla news