Uno spot no spot che fa notizia!

In questi giorni, sulle versioni online dei maggiori quotidiani italiani, è comparso lo spot di una nota casa di arredamenti low cost. Che c’è di strano? Nulla se non fosse che lo spot non è comparso negli spazi a pagamento, né era un banner e neppure uno di quegli indigeribili mega-video che come apri un sito ti si allargano a tutto schermo. Lo spot era trattato come una notizia. E se vogliamo la notizia c’era pure: lo spot Ikea infatti rifà il verso a una delle sequenze più famose della cinematografia contemporanea: il bimbo in triciclo di Shining. Bella l’idea, bello lo spot. Ma pur sempre di spot si tratta. Due valutazioni di getto. La prima: complimenti sinceri a chi ha gestito l’ufficio stampa (e qui un briciolo di invidia professionale non può mancare); la seconda: perché alla redazione online è permesso ciò che non sarebbe mai stato possibile e permesso alla redazione cartacea? Per chi non l’avesse ancora visto: http://video.corriere.it/halloween-spot-ikea-si-ispira-shining/b056d07a-59f0-11e4-b202-0db625c2538c