Le top news su MIlano – Lunedì 27 ottobre

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non
a Milano parte la corsa al ‘moto sharing‘, il nuovo servizio condiviso che partirà dal prossimo marzo. Sono 10 le aziende interessate al progetto. Corrono, anche i numerosi dipendenti da eroina che ogni giorno si recano a Rogoredo, in un bosco, per la propria dose quotidiana a soli 10 euro. E’ la più grande piazza di eroina in Lombardia. Rimanendo in tema di illegalità, vi ricordate il ‘blitz di Cortina‘ eseguito dalla finanza un paio d’anni fa? Ecco, in seguito alle indagini si è arrivati alla conclusione che i locali cosiddetti vip avrebbero evaso il fisco per ben 15 milioni di euro. Meglio tardi che mai.
Questa è Milano oggi. Buona lettura.
“Parte la corsa del moto sharing”: il via a marzo 2015. Scooter anche elettrici e a tre ruote. Sono dieci le aziende interessate al progetto; i costi, invece, saranno analoghi a quelli degli attuali servizi di car sharing.
Vai alla news
“Milano, il supermercato dell’eroina: in coda nel bosco per una dose a 10 euro”: a Rogoredo, al confine sud-est della città, la più grande piazza dell’eroina in Lombardia. La zona è sorvegliata da vedette che possono rispedirti indietro al minimo sospetto: per sembrare uno di loro devi mostrarti impaziente di raggiungere la tua dose quotidiana.
Vai alla news
“Le discoteche dei vip nel mirino: evasioni da 15 milioni di euro”: le somme contestate sono relative al 2012 e furono accertate durante l’ondata di controlli che seguirono il ‘blitz di Capodanno’ a Cortina. Per i gestori dei club si tratta di un gigantesco errore.
Vai alla news