Nel nuovo numero della collana di pubblicazioni di The Network One, Sarah Duncan, Business Advisor ed Ethical Marketing Consultant, ci parla del concetto di “Tripla linea di fondo”, un quadro contabile che si regge su Persone, Pianeta e Profitto.

Il termine è stato coniato nel 1994 dal leader di sostenibilità John Elkington per descrivere un modello di business che impone alle aziende di guardare oltre al profitto e focalizzarsi anche sull’integrità dell’azienda e sul suo impegno ambientale.

Il guaio è che il postulato dell’imprenditore britannico è spesso utilizzato per perseguire attività di PR e non reali progetti di sostenibilità. Se poi aggiungiamo che misurare l’impatto socio-ambientale di un’azienda anche e soprattutto in materia di rendicontazione non-finanziaria o di certificazioni di sostenibilità è ancora cavilloso e aleatorio, il problema è presto detto.

Il suggerimento è ripensare alla strategia di successo della propria azienda, incorporando iniziative che mirino alla salvaguardia del pianeta e che siano al servizio della comunità, da sottoporre a stakeholder realmente autorevoli e interessati.

 

Anche Mediatyche fa parte di The Network One, il gruppo internazionale dedicato alla sostenibilità, insieme ad altre 11 agenzie di comunicazione. Per saperne di più, leggi il saggio qui