OGGI A MILANO, 4 gennaio

Buongiorno a tutti!
Influenza, il picco dei contagi è atteso per la prossima settimana, alcuni ospedali si preparano a fronteggiare l’emergenza affittando posti letto in cliniche e case di cura private. Ai pazienti non sarà chiesto nessun costo, lo spostamento di alcuni pazienti in istituti privati alleggerirà le strutture sanitarie in previsione del super afflusso previsto. Già da diversi giorni il centralino del 118 e i pronto soccorso sono presi d’assalto: al Niguarda e al policlinico si viaggia a un ritmo di 350 pazienti al giorno. L’afflusso delle persone è incrementato dall’ assenza di molti medici di famiglia ancora in ferie.
Attesa oggi l’ufficializzazione dell’electron day che il 4 marzo, insieme alle urne per il Parlamento, porterà gli elettori lombardi a scegliere chi dovrà guidare la Regione. In campo ci sono già Roberto Maroni, Giorgio Gori e Dario Violi, manca il nome dello sfidante a sinistra che dovrà essere proposto dal partito Liberi e Uguali non oltre mercoledì 10 gennaio. Difficile l’ipotesi di un patto tra Pd e LeU a sostegno della candidatura di Gori. Intanto restano solo due mesi per una campagna elettorale che ancora non ha mostrato tutti i suoi candidati.
Arriva il bilancio dell’anno del Consiglio comunale: in un anno di attività si sono tenute 82 sedute e 805 votazioni. Dei 49 consiglieri 8 hanno presenziato a tutte le sedute: 3 del Pd (Simonetta D’Amico, Carlo Monguzzi, Roberta Osculati), 2 di Forza Italia (Gianluca Comazzi, Silvia Sardone), più il grillino Simone Sollazzo, il leghista Massimiliano Bastoni e Basilio Rizzo di Milano in Comune. Si sono fatti notare per le assenze, invece, l’europarlamentare e segretario della Lega Nord Matteo Salvini, che a Palazzo Marino s’è visto in 13 occasioni e ha votato appena 11 volte (1,37%); seguito a breve distanza da Stefano Parisi, impegnato con Energie per l’Italia (26 presenze) e da Mariastella Gelmini, coordinatrice lombarda di Forza Italia, che è stata presente in aula 34 volte. Da destra a sinistra, però, il parere dei consiglieri è unanime: troppo il tempo passato in aula in proporzione ai risultati raggiunti.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
Influenza, letti in affitto nei privati
Alessandra Corica, La Repubblica
Sfida a sinistra un nome civico per Liberi e uguali dopo il no a Gori
Alessandra Corica, La Repubblica
Consiglio comunale: otto gli stacanovisti. Salvini il più assente
Paola D’amico, IL Corriere della Sera