Milano oggi, 6 ottobre
Buongiorno a tutti,
si parla di Referendum sull’autonomia in questi giorni a Milano. Dopo il battibecco tra il ministro Martina, che lo ha definito uno “spreco di denaro”, e il governatore Maroni, interviene Sala che si schiera a metà strada: per il Sindaco la consultazione popolare è un errore, ma andrà a votare sì. Sala entra anche nel dibattito interno a MDP e si schiera in modo netto con Pisapia. Sala interviene anche sul tema Agenzia del farmaco a Milano, affermando che con l’arrivo di Ema ci sarebbero 3mila nuovi posti di lavoro diretti e indiretti più un buon indotto. L’assegnazione è attesa per fine novembre.
Si parla anche delle scuole di specializzazione per medici. Il 28 novembre 2000 laureati in medicina lombardi si contenderanno solo 956 posti. Dall’elenco di 220 scuole, infatti, ne sono state tagliate ben 33, perché considerate prive dei requisiti minimi di qualità, secondo l’analisi accurata degli esperti guidati dall’endocrinologo Roberto Vettor. A Milano, colpiti alcuni corsi all’Humanitas e San Raffaele, oltre alla Bicocca. Bene invece la Statale, che guadagna 14 corsi rispetto allo scorso anno.
Questa è Milano oggi, buona lettura!
Formazione dei medici. Tagliata una scuola su 7
Simona Ravizza, il Corriere della Sera
Referendum, Sala a metà strada. “Un errore: ma andrò a votare sì”
Maurizio Giannattasio, il Corriere della Sera
Milano, Sala: «Con l’arrivo di Ema ci sarebbero 3mila nuovi posti di lavoro»
Redazione online, il Corriere della Sera