Oggi a Milano, 11 settembre
Buongiorno a tutti, milanesi e non.
Sala ha annunciato con largo anticipo e con strenua chiarezza l’intenzione di ricandidarsi per un secondo mandato.
Riguardo invece le polemiche sui vaccini, domani scade il tempo per la certificazione da presentare per poter accedere all’anno scolastico di nidi e materne; la situazione è però nel caos perché per il 32% dei bambini non è ancora stata presentata.
Sul fronte urbanistico, Palazzo Marino vuole ridisegnare interi quartieri, a partire dagli scali ferroviari. Ha dichiarato da poco Pierfrancesco Maran che anche Rogoredo “sarà sicuramente uno dei focus”. Nel piano di riqualificazione della periferia amministrativa anche i quartieri Niguarda-Bovisa, il Gallaratese, Lorenteggio e – nuovo ingresso – l’area dell’ex Trotto, in cui però il Comune non vuole veder spuntare case, ma servizi sportivi o inerenti al verde. Non sarà vietato costruire ma, aggiunge Maran, “Per noi il centro della zona è e rimane lo stadio e ci aspettiamo progetti che sviluppino l’area con attività sportive e un forte richiamo al verde”.
La campagna “Ero Straniero”, lanciata con una marcia il 20 maggio scorso da Emma Bonino, GiorgioGori e Don Virginio Colmegna, ha raggiunto 30 mila firme e necessita di altre 20 mila per poter presentare al Parlamento il testo di una legge che consenta ai migranti di entrare in Italia con un percorso legale, evitando di cadere nel reato di clandestinità. Mercoledì l’incontro a Crescenzago per rilanciare la campagna.
Ottimi i dati riferiti dal sistema aeroportuale milanese, che ha chiuso i primi otto mesi del 2017 con oltre 21,2 milioni di passeggeri, in aumento di quasi il 10 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. In particolare Malpensa ha brillato con un incremento del 15%.
Questa è Milano oggi, buona lettura!