Buongiorno a tutti!

Dopo l’attentato di Barcellona, anche Milano intensifica le misure di sicurezza. Negli ultimi giorni sono apparsi per le vie del centro numerosi jersey – barriere in cemento – ma, anche se la  messa in sicurezza resta il primo pensiero dell’amministrazione, in giunta convengono che sia necessario mettere a punto un piano che sia coerente con l’arredo urbano. La soluzione di Palazzo Marino è quella di arruolare writer e designer per rendere più gradevoli le barriere. Nel frattempo arriva anche la proposta di Stefano Boeri, architetto del Bosco Verticale: “Anziché il cemento, mettiamo querce a difesa delle nostre isole pedonali”.

Le farmacie milanesi rinunciano alle vacanze: 98 tra le 423 della città sono rimaste aperte. “Ci siamo adeguati alle nuove abitudini della popolazione”, affermano i titolari. Nella giornata di ieri sono state 46 le farmacie aperte in città, soltanto sei in meno rispetto a una qualsiasi domenica dell’anno. E da oggi quelle in servizio saranno 250.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

Sicurezza ed estetica: così il Comune abbellirà le barriere

Luca De Vito, La Repubblica 

Niente vacanze per 98 farmacie. “Ci adeguiamo alla città”

Simona Ravizza, Il Corriere della Sera