Buongiorno a tutti!

Partirà oggi dal Pirellone, proposto come sede alternativa a quella di Londra, la corsa di Milano per l’Agenzia del farmaco. Per lanciare ufficialmente la candidatura del capoluogo lombardo arriverà anche il premier Paolo Gentiloni che, insieme al Sindaco Sala, al governatore Maroni e al delegato di Palazzo Chigi Enzo Moavero Milanesi, delineerà i punti di forza del dossier tecnico che sarà consegnato a Bruxelles. Sei i capitoli, come chiesto dall’Ue per le metropoli che ambiscono ad accogliere l’Ema. Milano spera: da una struttura come il Pirellone all’attrattività della città di Expo. L’assegnazione dell’Agenzia del farmaco sarà decisa il 20 novembre dai 27 ministri delegati nel Consiglio affari generali. Il voto sarà così suddiviso: fino a un massimo di tre round, scrutinio segreto e vittoria per chi otterrà almeno 14 preferenze. Il momento decisivo, stando a quanto raccontano gli esperti, sarà tra settembre e ottobre con la presentazione dei documenti ufficiali. Poi il rush finale sarà quello della propaganda politica.

Un’inchiesta del Corriere sui dati del nuovo portale Ats (Agenzia di Tutela della Salute) fotografa gli usi e gli abusi dei milanesi nella cura della propria salute. Il lunedì risulta essere il giorno “preferito” per prendere d’assalto il pronto soccorso, con maggio che ha registrato il record assoluto. Oltre il 90% tuttavia sono pazienti che non hanno nulla di grave. Lo stress la fa da padrona con i farmaci per la cura della gastrite tra i più venduti.

Beppe Sala parla alla Festa dell’Unità allo Scalo Farini e tocca tutti i temi caldi: da Renzi all’abbraccio Pisapia-Boschi, passando per l’Agenzia del farmaco. “Su Ema speriamo nel governo. La qualità del dossier è molto molto positiva. Non so che possibilità ci siano, ma l’impegno di Gentiloni fa sperare: sarebbe una cosa straordinaria”. Il Sindaco di Milano ribadisce la volontà di non fare la tessera del Pd, giudica positivo l’abbraccio Pisapia-Boschi ed elogia Pizzarotti.

Questa è Milano oggi, buona lettura.

Ema, Milano lancia la sua candidatura: “Abbiamo tutte le carte in regola”

Alessia Gallione, La Repubblica

I giochi si fanno a ottobre nei vertici dei premier. Poi tre round di votazioni

Alessia Gallione, La Repubblica

Abitudini, cure, stress: i milanesi e la salute

Simona Ravizza, Il Corriere della Sera

Sala: “Su Ema speriamo nel governo”

Pierpaolo Lio e Rossella Verga, Il Corriere della Sera