le top news su milano, 14 giugno

Buongiorno a tutti!
Il Consiglio regionale ha approvato, nella giornata di ieri, la proposta di Chiara Cremonesi (Sel) che chiedeva di poter far somministrare anche ai pediatri i 12 vaccini previsti dal decreto del ministero della Salute. Finora questi farmaci – diventati recentemente obbligatori per l’iscrizione a scuola – vengono somministrati solo nei centri vaccinali, che dipendono da Ats e ospedali. Tuttavia il boom di vaccinazioni anti-meningite ha messo in affanno i suddetti centri. Da qui la mozione, approvata da tutto il Consiglio ad eccezione dei Cinque Stelle, ma con l’approvazione dell’assessore alla partita Gallera.
Sanità lombarda: quella che era un’eccellenza del governo Formigoni, vive ora una nuova fase giudiziaria. Guai in vista per l’ex governatore, quindi. La seconda corte d’Appello ha emesso infatti, nella mattinata di ieri, una sentenza che fa finire tra gli indagati Formigoni stesso. L’ex governatore è accusato di “favoreggiamento a favore delle esigenze commerciali della Hermex”, multinazionale medica i cui interessi erano sotto la sua tutela. Una vera e propria truffa che ha già portato alla condanna dell’ex consigliere di Forza Italia Massimo Guarischi.
La prossima sfida del Partito Democratico si chiama “Lombardia 2018”. Primo manifesto di questa sfida sarà la classica Festa dell’Unità allo scalo Farini, dall’8 al 23 luglio. Il PD annuncia i primi nomi che si potranno ascoltare sul palco della Festa: dal ministro dell’Interno Minniti all’ex Sindaco di Milano Pisapia, passando per Beppe Sala, e Giorgio Gori – possibile candidato alle regionali – e il segretario Matteo Renzi, a cui sarà affidata la chiusura. “Sarà un’occasione per tracciare un primo bilancio dopo un anno di amministrazione Sala e insieme di ragionare sulla Lombardia che verrà e che sarà governata dal centrosinistra”, afferma sicuro il segretario metropolitano Pietro Bussolati.
Questa è Milano oggi.
Vaccinazioni dal pediatra, l’apertura della Regione
Alessandra Corica, La Repubblica
“La sanità era al servizio degli interessi personali di Formigoni e soci”
Emilio Randacio, La Repubblica
Il Pd “riunisce” Renzi, Pisapia e le anime divise della sinistra
Andrea Senesi, Il Corriere della Sera