le top news su milano, 25 novembre

Buongiorno e buon caffè a tutti.
I territori dell’area metropolitana di Milano devono trovare un accordo su criteri condivisi che facilitino l’accoglienza diffusa di profughi, lo ha detto ieri Il prefetto Alessandro Marangoni davanti a una rappresentanza dei sindaci dell’hinterland. Oggi Milano accoglie due migranti su tre di tutti quelli presenti nell’area della Città metropolitana, una situazione difficile che aveva già spinto il ministro dell’interno Angelino Alfano a promettere il blocco degli arrivi in città. L’idea del prefetto è quella di creare un tavolo permanente con i rappresentanti delle diverse aree per condividere le informazioni e individuare criteri per distribuire in modo corretto i richiedenti asilo.
Con un emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera parte un’operazione frutto di un accordo tra il sindaco di Milano Beppe Sala e Roberto Maroni. Il patto porterà il governatore della Regione ad avere definitivamente il controllo sulle strade della Lombardia, il sindaco cederà alla Regione la quota dell’autostrada Milano-Serravalle posseduta dal Comune incassando fondi per i progetti nelle periferie.
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne oggi e domani nella Galleria Vittorio Emanuele si svolgeranno diversi eventi e manifestazioni. Tra questi la proiezione di docufilm e la possibilità di visitare un “labirinto della violenza” lungo 17 metri dedicato alla spirale di certi rapporti che sfociano nel femminicidio. La Lombardia detiene il record italiano di vittime di femminicidio: 20 in 10 mesi.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
Il diktat del prefetto ai sindaci “Intesa o sarà roulette russa”
P.Lio, Il Corriere della Sera
Il Comune cede la Serravalle tutte le autostrade alla Regione
Alessia Gallione, La Repubblica
Labirinti e bambole Milano dice basta alle violenze
Zita Dazzi, La Repubblica