le top news su Milano, 2 novembre

Buongiorno e buon caffè a tutti
Ieri in Zona8 un comitato solidale ha organizzato una festa di benvenuto per i migranti ospitati alla caserma Montello, in risposta alla manifestazione di segno opposto organizzata da Lega e Casapound lunedì sera. Secondo il Comitato Zona8 Solidale, a fine giornata saranno stati cinquemila i manifestanti ad aver partecipato alla festa. Sulla contrapposizione si è soffermato anche il cardinale Scola: “Il nostro popolo non ha nessuna tinta razzista, accoglie e si dà molto da fare, ma il fenomeno dell’immigrazione va governato”.
A un anno dalla chiusura dei cancelli di Expo si indaga ancora su corruzione, aste pilotate e affari mafiosi. Expo ha attirato milioni di visitatori, ma anche gli interessi di cupole, cricche e clan della ‘ndrangheta. L’esposizione è ora interessata da 6 processi e altre tre inchieste, le indagini arrivano fino ad oggi e potrebbero non essere ancora terminate.
Paolo Besozzi è il nuovo direttore della società Milano-Serravale, l’ente di diritto privato, ma a controllo pubblico. Besozzi, manager leghista già presidente di Infrastrutture Lombarde e amministratore delegato di Cal Spa, puntava al ruolo da tempo, nonostante il riscontro di presunte incompatibilità con gli altri ruoli da lui ricoperti. Sulla questione continuano a chiedere chiarimenti al Pirellone sia M5S che la Lista del Patto Civico di Ambrosoli.
Questa è Milano oggi, buona lettura
Processo all’Expo
Sandro de Ricciardis e Emilio Randacio, La Repubblica
Profughi, il giorno della festa dopo il blitz e le proteste. Scola: guidare l’accoglienza
Pierpaolo Lio, Il Corriere della Sera
Serravalle, la Lega si impone e Besozzi diventa direttore
Matteo Pucciarelli, La Repubblica