le top news su milano, 3 novembre
Buongiorno e buon caffè a tutti!
La visita di Matteo Renzi in Lombardia è iniziata ieri sera con un incontro col sindaco Beppe Sala in uno dei salotti più importanti della finanza milanese, quello di Francesco Micheli, aperto per una cena con la “business community”. L’incontro si è tenuto in tarda serata e si è parlato tra le altre cose dei fondi per il post Expo. Stamattina il premier ha illustrato nell’Aula Magna del Politecnico il progetto Casa Italia, il piano nazionale di lungo termine per la prevenzione contro i terremoti, che sarà poi presentato ufficialmente lunedì a Palazzo Chigi. “Un progetto che vogliamo fare senza colore politico e che deve essere di tutti. Quello che servirà in termini di soldi lo metteremo» ha detto Renzi.
Dopo la festa di benvenuto per i migranti, il comitato solidale Zona 8 di Milano sta premendo sul Comune per far sì che la caserma Montello non diventi una “cittadella chiusa” solo per i migranti, ma uno spazio di incontro e apertura per tutti. Per i promotori si tratterebbe di una concessione fondamentale per l’attuazione di attività come ad esempio l’insegnamento della lingua italiana.
Intanto, mentre il Comune si appresta a contare le proposte arrivate dalle comunità religiose per costruire nuovi luoghi di culto, dalla Regione si lamentano di uno scarso controllo da parte di Palazzo Marino sulle moschee clandestine. Secondo l’assessore al Territorio Viviana Beccalossi, l’amministrazione comunale di Milano manca di segnalare casi evidenti di moschee abusive.
Secondo il direttore del Foglio Claudio Cerasa, Milano potrebbe essere il “farmakos” che cura i mali dell’Italia. Per Cerasa Milano è una vera eccellenza italiana da tre punti di vista: fermento culturale, politico ed economico; e insiste ancora “da qui passa il futuro e prima o poi l’Italia sarà simile a Milano”. La capitale del nord sembra essere stata eletta modello civico e di innovazione anche dal premier Renzi, che la vede anche come probabile fortino del sì al referendum.
Questa è Milano oggi, buona lettura
Renzi e Sala nel salotto di Micheli
Oriana Liso, La Repubblica Online
Sisma, Renzi “Impensabile che per la stabilità Ue crollino le scuole”
Redazione Milano Online; Il Corriere della Sera
L’appello dei volontari “Aprite la Montello anche ai milanesi”
Zita Dazzi, La Repubblica
“Troppe moschee clandestine ma Milano sorvola”
Zita Dazzi, La Repubblica
Cerasa:l’Italia prima o poi sarà simile a Milano”
Maurizio Giannattasio, Il Corriere della Sera