le top news su milano, 19 settembre
Buongiorno e buon caffè a tutti.
Beppe Sala, sindaco di Milano, scrive in una lettera a La Repubblica in merito all’emergenza migranti: “Siamo nel pieno di una costante problematica da gestire” ha scritto Sala, “ora per l’Italia c’è bisogno di soluzioni adeguate e di una presa di coscienza del problema”. Il sindaco chiede al governo un intervento importante, affinché il peso dell’organizzazione di tale emergenza non sia sulle spalle delle singole città e dei comuni che accolgono i profughi.
Intanto, a Milano, i migranti in arrivo verranno ospitati nel tendone del Palasharp. Saranno i City Angels ad occuparsi della gestione e dell’assistenza che sarà esclusivamente notturna. La soluzione si è resa necessaria visto il massiccio numero di profughi che continuano ad arrivare in città.
Sul fronte della sanità, il centrosinistra ripropone il progetto di legge per rendere obbligatori i vaccini negli asili nido. L’idea è stata lanciata la prima volta la scorsa primavera, suscitando numerose polemiche, ma se qualche mese fa sembrava non si potesse raccogliere una adesione trasversale, adesso il centrodestra si apre al dialogo. Maroni a fine luglio spiegò che “vaccinarsi è estremamente utile, la Regione proseguirà nelle campagne di sensibilizzazione, ma è importante anche la libertà di scelta”. Ad oggi in Lombardia il rifiuto della vaccinazione si attesta sul 3 per cento.
Questa è Milano oggi, buona lettura.
Sala: “Su Milano e le altre città un peso insopportabileora il governo cambi politica”
Giuseppe Sala, La Repubblica
Il Palasharp ospiterà i profughi. Gestioneaffidata ai City Angels
Gianni Santucci, Il Corriere della Sera
Vaccini obbligatori per l’iscrizione ai nidila sfida del Pirellone
Matteo Pucciarelli, La Repubblica