Buonguiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.

Il Pd fa una scelta simbolica, convocando a Milano la sua assemblea nazionale per il 18 luglio con la prospettiva di costruire un progetto vincente per Milano 2016. Finalmente l’asta sull’area del Portello è arrivata alla fase conclusiva. Stasera il quartiere saprà quale sarà il suo destino, mentre il Milan ha rilanciato la sua proposta, supportata anche da Silvio Berlusconi, aumentando le possibilità della sua vittoria.

Sul futuro dell’Expo dopo la chiusura toccherà all’advisor Arcotecnica selezionare il piano migliore tra quello della Statale e Assolombardia con i progetti per cittadelle di ricerca e innovazione. Intanto, aumentano i dubbi dei magistrati sull’impatto della costruzione della Metro 4 sulla spesa corrente del Comune, che, secondo i dati forniti dalla Ragioneria, peserà sul bilancio fino al 2045 con un picco di 174 milioni di euro all’anno.

 

Fumata Grigia al Portello. Milan in pole.

Ancora un rinvio del comitato esecutivo di Fondazione Fiera: “Restano punti non definiti”. Tra lo stadio e “città alta” di Vitali partita l’asta su affitti e bonifiche: ora il Diavolo è favorito

Elisabetta Andreis e Giampiero Rossi su Corriere della Sera

Un pool di eclettici per il dopo Expo

Saranno gli esperti di Arcotecnica a scegliere il miglior progetto su Rho-Pero a fine semestre. Sul tavolo le ipotesi di una Cittadella universitaria e dell’innovazione con Statale e Assolombardia

Paolo Foschini su Corriere della Sera

Metro 4, il mistero del debito record

La Corte dei Conti chiede spiegazioni al Comune sulla copertura degli investimeni per i cantieri e la gestione. Non c’è ancora un piano ufficiale. Due le ipotesi: aumenti del biglietti Atm o tagli alle linee di superficie.

Oriana Liso sulla Repubblica.it

Renzo chiama il Pd a Milano. Assemblea nazionale il 18 luglio

La Repubblica

Enrica Borrelli