Le top news su Milano – 8 luglio

Buongiorno e buon caffe a tutti, milanesi e non.
Finalmente deciso il futuro dell’area del Portello: il Milan ha offerto 4 milioni di euro contro i 2,5 milioni che aveva proposto inizialmente per costruire uno stadio urbano di 48000 posti. Battuta progetto Vitali-Stam. Fondazione Fiera si dimostra soddisfatta: “Il progetto individua funzioni adeguate alla città che si trasforma”. Frena Ada Lucia De Cesaris, vicesindaco e assessore all’Urbanistica, che, rivolgendosi ai consiglieri, dichiara: “Adesso tocca a voi”, per ricordare che sarà il Consiglio comunale a dover dare il via libera per andare avanti nell’istruttoria. Volano scintille tra Maroni e Sala sul post-Expo. Il presidente lombardo dichiara di avere le idee chiare e promette di presentare il progetto entro fine luglio, mentre Sala è convinto che “sarà impossibile utilizzare tutto il sito”. Intanto, il caldo africano non si attenua, mandando in tilt la città e provocando blackout diffusi, persino al Pirellone.
Buona lettura!
Il verdetto del Portello: lo stadio si farà. Fondazione Fiera sceglie l’offerta rossonera dopo un’infuocata asta al rialzo. Sconfitti i rivali di Vitali-Stam. Così il club di via Aldo Rossi raddoppia: oltre la sede anche l’arena. I residenti: una sconfitta per la città
Elisabetta Andreis su Corriere della Sera
“Primo passo di un lungo iter. Ma a decidere sarà il Comune”. De Cesaris: “Ora parola al Consiglio. Serve davvero un altro San Siro?”
Paola D’Amico su Corriere della Sera
Maroni ferma Sala baruffa su Rho-Pero dopo la fine di Expo. Attacco per la frenata sul riutilizzo dell’area: “Il progetto tocca a noi, non si esprima su cose che non conosce”
Alessia Gallione sulla Repubblica
Milano, Africa: oggi nuova allerta. La fame di energia manda in tilt la città. Blackout a raffica e semafori spenti.
Alessandra Corica sulla Repubblica