Le top news su Milano – 3 luglio

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non.
Milano: mancano tre giorni per decidere a chi verrà assegnata l’ex area della fiera campionaria al Portello, ma è forte il sospetto che vinca il progetto “Milano Alta”: il Milan si sta già muovendo per cercare alternative nell’ area Falck di Sesto, a Bovisa e a Porto di Mare, ma spera ancora nel Portello, comodo anche per la vicinanza con Casa Milan. Riguardo le elezioni comunali Mariastella Gelmini, coordinatore di Forza Italia in Lombardia, cerca di scuotere la coalizione del centrodestra: l’ex ministro dell’istruzione teme che il centrodestra si perda in giochetti e fa il nome di Paolo del Debbio, auspicando intanto il supporto esterno di Matteo Salvini. Sull’altro fronte, domani al Franco Parenti parte la campagna del candidato sindaco Emanuele Fiano, deputato del Pd e responsabile nazionale del partito con delega alle Riforme, mentre il 9 luglio Pierfrancesco Majorino, assessore al Welfare al Comune, sarà al teatro Litta. Expo: i dati di Visa Europe parlano di turisti internazionali che a maggio hanno speso a Milano il 26% in più del 2014; in proposito Giuseppe Sala, Commissario Expo, invita i commercianti a considerare l’effetto dell’Esposizione nel lungo termine.
Buona lettura!
Il Milan cerca alternativa per lo stadio. Ipotesi: Sesto, Bovisa e Porto di Mare
Elisabetta Andreis Giampiero Rossi su Corriere della Sera
“Del Debbio, Feltri o Sangalli. La nostra scelta a settembre”. Gelmini: Salvini sia generoso, si impegni a riunire il centrodestra.
Marco Cremonesi su Corriere della Sera
Primarie “dem”, valzer dei candidati. Primi passi ufficiali di Fiano e Majorino.
Maurizio Giannattasio su Corriere della Sera
L’onda dell’Expo arriva anche in città. I dati di Visa Europe: i turisti internazionali a maggio hanno speso a Milano oltre 96 milioni, il 26% in più del 2014. In testa americani e francesci, exploit dei cinesi. Incassi in crescita per tutti, anche per alberghi e ristoranti.
Alessia Gallione su Repubblica
Sala ai commercianti. “Basta polemiche, l’effetto Expo va visto nel lungo termine”. Il commissario: “Confronti solo su dati certi”. Martina: “Ricadute positive sull’indotto”.
Oriana Liso su Repubblica