Nessuna editore tradizionale ha, fino a oggi, trovato il modello di business vincente per rispondere alla crisi dell’editoria innescata dall’avvento del digitale.

Una serie di testate storiche in Europa prova la strada della collaborazione.

L’italiana “La Repubblica”, lo spagnolo “El Pais”, la tedesca “Die Welt”, il francese “Le Figaro”, per citare i principali editori, hanno stretto una alleanza. Produrranno contenuti editoriali originali che potranno essere pubblicati su ciascuno dei giornali che hanno iniziato a lavorare assieme.

La collaborazione editoriale non è una novità. Quello che rappresenta invece un salto in avanti, su cui gli editori puntano molto, è la sinergia in campo tecnologico e commerciale. Anzitutto verrà creata una piattaforma comune per lo scambio degli articoli e la produzione in cooperazione, con la possibilità per i giornalisti di fare esperienze nelle diverse redazioni. E poi verranno messe in comune le competenze e il peso specifico raggiunti grazie all’associazione per lo sviluppo web e per il procacciamento delle risorse, con la ricerca dei partner più adatti.

L’associazione si chiama LENA, acronimo per Leading European Newspaper Alliance, ed è guidata da Javier Moreno, direttore de “El Pais” fino al 2014. Una scommessa della stampa del Vecchio Continente nell’epoca dello strapotere dei social media.