Le top news su Milano – Martedì 10 febbraio
Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non
continua a tener banco il dibattito sulla rappresentazione del Turandot alla Scala per il 1° maggio. Il sovrintendente Pereira è però ottimista: “Nessun piano B, ce la faremo” sono le sue parole. Dopo tanta attesa e tante parole, finisce in Procura il caso delle multe arretrate: secondo Federconsumatori, infatti, i cittadini sarebbero stati ingannati, in quanto gli avvisi di pagamento riporterebbero la ‘fuorviante indicazione di atto non impugnabile’, cosa non vera. Per concludere, sì di Sel al quartiere a luci rosse sull’esempio di Roma, per tentare di arginare tutte le problematiche connesse al fenomeno. Ancora nessuna proposta sul luogo.
Questa è Milano. oggi. Buona lettura.
“Scala, Pereira ottimista per la Turandot del 1° maggio”: il sovrintendente esclude una soluzione alternativa per arginare la protesta dei sindacati nel giorno di apertura di Expo. “Nessun piano B, ce la faremo” sono le sue parole.
Vai alla news
“Finisce in Procura il caso delle multe arretrate: i cittadini sono stati ingannati”: gli avvisi di pagamento riporterebbero ‘la fuorviante indicazione di atto non impugnabile’, secondo la denuncia di Federconsumatori, quando invece è possibile il ricordo al giudice di pace.
Vai alla news
“Sel: sì al quartiere a luci rosse. De Corato: dica dove o è inutile”: Milano come Roma, con una zona a luci rosse in cui mettere in campo tutte le misure necessarie per arginare ‘i problemi generalmente connessi’ a questo fenomeno.
Vai alla news