Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non

oggi iniziamo parlando degli ospedali lombardi, ma solo per celebrarli. Secondo l’ultima ricerca dell’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari, infatti, quelli della nostra regione sono sul gradino più alto del podio in Italia. Complimenti ai nostri dottori! C’è poco da complimentarsi, invece, con il povero ex custode della raffineria “Lombardia Petroli” di Villasanta, ritenuto l’unico responsabile dell’inquinamento del Lambro del 2010. Concludiamo la nostra finestra quotidiana con un’altra vittoria: quella dei costruttori, che grazie alla nuova legge potranno continuare ad edificare, con uno stop riguardante esclusivamente i terreni agricoli.

Questa è Milano oggi. Buona lettura

“Lombardia, la classifica dei migliori ospedali dove farsi curare”: gli standard della nostra regione sono al primo posto in Italia. Questo è quello che emerge dal dossier dell’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari, che lavora per conto del ministero della Salute.

Vai alla news

“Inquinamento del Lambro, assolti i gestori della Lombarda Petroli”: sono stati assolti i gestori della “Lombardia Petroli” di Villasanta (Monza), dai cui serbatoi nel febbraio 2010 fuoriuscirono tonnellate di oli combustibili e idrocarburi che, finendo nel Lambro, arrivarono fino al mare. Unico condannato il custode dell’ex raffineria.

Vai alla news

“Vincono i signori del cemento: sì a nuove costruzioni, vincoli solo fra tre anni”: intesa nella maggioranza di centrodestra per la legge sul consumo del suolo. La nuova versione recepisce le ragioni dei costruttori: stop esclusivamente sui terreni agricoli, niente limiti volumetrici.

Vai alla news