Le top news su Milano – Mercoledì 22 ottobre
Buongiorno e buon caffé a tutti, milanesi e non,
Milano oggi si è svegliata con una notizia un po’ inaspettata ma che fa sempre piacere: secondo la rivista Lonely Planet sarà infatti la terza meta turistica al mondo del 2015 (un grazie speciale all’Expo). Si parla poi delle possibili ripercussioni che la legge di Stabilità avrà sulla sanità lombarda, si accende il dibattito politico in vista delle prossime amministrative, Trenord fa incetta di punti negativi in un dossier choc in giunta regionale, mentre i vertici di Fs puntano ad entrare in Atm.
Questa è Milano oggi. Buona lettura.
– Sanità, in arrivo 730 milioni da ticket e tagli: manovra, la Regione fa i conti con i vincoli della legge di Stabilità. Rischio chiusura per reparti e mini-ospedali, blocco del turnover.
In particolare: ticket, ipotesi di aumenti. I lombardi spendono oltre 300 milioni all’anno per gli esami, 246 per i farmaci e 148 di superticket. Le alte specialità: nuove chiusure in vista oltre a quelle previste da una delibera dello scorso dicembre, con 17 reparti. Le strutture private: possibile giro di vite per le convenzioni che permettono ai privati di offrire cure a carico del servizio sanitario. I pensionamenti: il turnover di medici e infermieri rischia di subire contraccolpi: chi va in pensione non viene infatti sostituito.
Vai alla news: http://www.leggo.it/NEWS/ECONOMIA/lombardia_tagli_un_miliardo_80_sanit_amp_agrave/notizie/968800.shtml
– Trasporti, la proposta di Fs: “Vogliamo entrare nel capitale di Atm”. La dichiarazione dell’ad Michele Elia: “Siamo disponibili ad entrare in Atac e Atm in un quadro di privatizzazione delle aziende di Roma e Milano. Privatizzando con noi si può fare un servizio integrato e migliorare l’efficienza”. La risposta di Palazzo Marino nella persona dell’assessore Maran: “E’ presto per dare una valutazione. Abbiamo letto della disponibilità delle Ferrovie, serve un po’ di tempo per farsi un’idea”. Il presidente Atm Rota: “Decide l’azionista”.
Vai alla news: http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2014-10-21/ferrovie-stato-disponibili-entrare-atac-e-atm-161553.shtml
– Trenord, record di guasti, ritardi e soppressioni. Bocciate puntualità e governance. Dossier choc in giunta regionale. Tutti i parametri sono peggiorati.
Vai alla news: http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/10/22/news/milano_il_caos_di_trenord_tra_ritardi_cronici_e_troppe_soppressioni-98686725/
– Milano si pone al terzo posto sul podio delle città turistiche del 2015. Questo il dato della classifica di Lonely Planet “Best in travel 2015”. Milano è l’unica città italiana in lista, terza dopo Washington ed El Chalten, in Argentina, prima di Zermatt e, tra le altre, di capitali come La Valletta, Vienna e Toronto.
Vai alla news: http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/14_ottobre_21/lonely-planet-milano-terza-migliore-destinazione-turistica-il-2015-6d469a3a-5915-11e4-aac9-759f094570d5.shtml
– Farmers market in 47 piazze, i commercianti in rivolta. Le Zone hanno individuato le aree per i mercati delle eccellenze agricole. Dino Abbascià, presidente dei dettaglianti ortofrutticoli di Confcommercio: “Un’aggressione contro di noi”.
Vai alla news: http://www.milanotoday.it/cronaca/expo-2015/mercati-agricoli-milano-luoghi.html
– Nozze gay, Pisapia scrive al prefetto. Secondo il sindaco la trascrizione è un obbligo, in base alle norme dei Paesi esteri.
Vai alla news: http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/10/22/news/milano_registrazione_dei_matrimoni_gay_pisapia_scrive_al_prefetto-98690308/
– Amministrative: il dibattito dopo l’affondo di Moni Ovadia. Bis di Pisapia sindaco, spaccatura a sinistra. Notarianni, Tsipras: dialogo sulle nostre idee. Alleanze in bilico. Bussolati, Pd: “Ovadia dice cose fuori dalla realtà. Sel è con noi al governo di Milano”.
Vai alla news: http://milano.corriere.it/notizie/politica/14_ottobre_20/ovadia-sostenere-giuliano-soltanto-se-lascia-questo-pd-fd4bc9e8-5839-11e4-9d12-161d65536dad.shtml
– Emergenza lavoro: accordo alla Bindi, ritirati gli esuberi. “Ma a Milano 158mila disoccupati”. 8,2 è il tasso di disoccupazione stimato nel territorio provinciale di Milano, mentre 36% è la percentuale di under 29 senza lavoro sul totale dei disoccupati milanesi.
Vai alla news: http://www.ilcittadino.it/p/notizie/cronaca_sud_milano/2014/10/20/ABhBHDDF-incontro_decisivo_lavoratori_presidio.html
– All’Università Statale il prossimo 4 dicembre verrà conferita la laurea honoris causa in Comunicazione Pubblica a don Gino Rigoldi, presidente di Comunità Nuova, don Virginio Colmegna, fondatore della Casa della Carità, e don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. “Un riconoscimento al loro prolungato e straordinario impegno in favore dei diritti dei più deboli”.
Vai alla news: http://www.ilgiorno.it/milano/laurea-honorem-colmegna-rigoldi-ciotti-1.325795