Top news in Milan

Buongiorno e buon caffè a tutti, milanesi e non
anche oggi apriamo la nostra finestra cittadina parlando di corruzione, questa volta in ambito sanitario. Sembrerebbe, infatti, che per 15 anni le tangenti siano state una norma nell’ambiente. Non da così tanto tempo, ma oramai l’arrivo di profughi in città è una consuetudine; certo è che a bordo di un volo charter come è successo ieri notte all’aeroporto di Bresso, è quantomeno una novità. Come una novità, piacevole, è il ritorno di San Siro a Scala del calcio, con la conferma della Uefa che lo stadio milanese ospiterà la finale di Champions League edizione 2015-2016. Infine la politica. Le dimissioni di Acerbo da sub-commissario di Expo ma non da responsabile unico del Padiglione Italia, dividono il centrosinistra, mentre sull’altra sponda il governatore regionale, Roberto Maroni, alza la voce contro i troppi rifiuti provenienti dal sud. La Lombardia non può diventare la “pattumiera d’Italia” dice; che sia per questo che se ne voglia staccare?
Questa è Milano oggi. Buona lettura
“Per 15 anni nella sanità lombarda le tangenti sono state una regola”: queste le parole del pm Claudio Gittardi. Dalla sua requisitoria si evince che l’ex consigliere regionale lombardo, Massimo Guarischi, sarebbe stato un ‘grimaldello’ per sbloccare i finanziamenti del Pirellone alle aziende ospedaliere.
Vai alla news
“Profughi a Milano con i charter. Una tendopoli per l’emergenza”: allestita all’aeroporto di Bresso una struttura della Croce Rossa. I profughi siriani arrivano a bordo di un volo, accompagnati dalle forze dell’ordine. Nuove anche le procedure di controllo e assistenza: i rifugiati vengono identificati. Superlavoro in Questura.
Vai alla news
“Comune, il caso Acerbo divide il centrosinistra”: il manager si è dimesso da subcommissario ma mantiene l’incarico per i Padiglione Italia. Si scatena il dibattito all’interno del centrosinistra: per il sindaco Pisapia “ora si difenderà meglio”, per Rizzo “andava sostituito”, mentre per il presidente dell’antimafia Gentili e il presidente della commissione Expo, Gabbai, “era meglio un passo indietro”.
Vai alla news
“Stop ai rifiuti dal Sud. Ricorso della Regione contro lo Sblocca Italia”: secondo Roberto Maroni la Lombardia rischia di diventare la ‘pattumiera d’Italia’. Oggi la giunta approverò il discorso alla Consulta contro lo Sblocca Italia, il decreto del governo Renzi che, tra le altre cose, ‘liberalizza’ lo smaltimento dei rifiuti.
Vai alla news
“Finale Champions 2016 assegnata a sani Siro; nuova vita per lo stadio”: ufficiale la decisione della Uefa. San Siro tornerà ad essere la Scala del calcio ospitando la finale di Champions League edizione 2015/2016. A giovarne sarà tutto l’impianto: previsti infatti lavori per 22 milioni di euro nel secondo anello, zona autorità e area ospitalità.
Vai alla news